Il cast di Mare Fuori incontra i giovani del Social World Film Festival di Vico Equense

Tra gli incontri con il cast di “Mare Fuori”, al rinnovato Mercato del Cinema Giovane e Indipendente, fino al Music Academy e il ritorno dello Young Film Factory, il Social World Film Festival – Mostra Internazionale del Cinema Sociale si appresta a regalare numerose opportunità di crescita per talenti emergenti, nella tredicesima edizione che si terrà dal 2 al 9 luglio a Vico Equense, diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo.

Il cast di Mare Fuori incontra i giovani del Social World Film Festival di Vico Equense

L’apertura del festival domenica 2 luglio sarà dedicata all’amatissima serie “Mare Fuori” per un evento in collaborazione con Rai Teche, Rai Fiction e Picomedia. Che vedrà proiettato in tre sale tutte le prime 36 puntate in presenza dei protagonisti che discuteranno col pubblico sulle tematiche sociali trattate, in attesa dell’arrivo della quarta stagione.

In chiusura domenica 9 luglio spazio al Mercato europeo del cinema giovane e indipendente salotto dell’industria cinematografica tra dibattiti, conferenze, incontri e una video library digitale per offrire on demand 170 opere iscritte. Confermata la partnership con la Fondazione Cinema per Roma e Naba – Nuova Accademia di Belle Arti, nell’ospitare studenti e neo-diplomati di cinema provenienti da tutta Italia selezionati per lo Z-Pitch Contest e dare loro la possibilità di presentare i progetti anche alla platea di professionisti che partecipano alle attività industry.

Torna lo Young Film Factory, il workshop per i giovani registi italiani

Torna lo Young Film Factory, workshop dedicato ai giovani registi italiani che dovranno realizzare un cortometraggio in 72 ore durante lo svolgimento del festival. Tra le attività programmate anche lo Young Music Academy a cura del maestro Adriano Aponte. Workshop dedicato a giovani compositori di musica da cinema in collaborazione con il conservatorio Santa Cecilia di Roma.

Giovani e studenti, dai 10 ai 35 anni, provenienti da tutta Italia possono candidarsi entro il 26 giugno (per info www.socialfestival.com/partecipa) a prendere parte alle attività dedicate, tra cui anche la Giuria Giovani, le masterclass e i workshop totalmente gratuiti per lo Young Acting Space. Sulla locandina ufficiale campeggia il volto della magnifica Gina Lollobrigida a cui verrà dedicata una retrospettiva grazie alla collaborazione con Rai Teche.

Il festival, organizzato dalla Città di Vico Equense e sostenuto negli anni dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dalla Film Commission Regione Campania, è articolato in 12 sezioni tra competitive e non, con 148 opere selezionate da 42 nazioni di tutti e 5 i continenti. Tutte le attività in programma e gli ospiti verranno svelati nella conferenza stampa che si terrà giovedì 22 giugno alle ore 11 presso il Mann – Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAl Parco della Gentilezza di Sant’Antonio Abate la prima tappa dell’Italia Fitness Road Show
SuccessivoMozart a Napoli per l’ottavo centenario dell’Università Federico II: protagonista il Maestro Michele Campanella
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.