Volla piange commossa la sua Stella

Nella serata di mercoledì 17 febbraio tragicamente si è spenta all’età di 26 anni Raffaella Paolone, campionessa italiana nonché istruttrice di pattinaggio artistico. Un incidente stradale ha spezzato la sua giovane vita che era piena e densa di una vitalità che, unita alla sua eleganza e bontà, è riuscita in breve tempo a far sì che l’associazione di pattinaggio butterfly di Volla da lei fondata, e raccogliesse numerose adesioni, facendo decollare il pattinaggio. Le allieve ancora oggi incredule per la prematura scomparsa della loro maestra, apprendevano con gioia gli insegnamenti che raffaella, dalle allieve chiamata Raffy, trasmetteva con la grazia e la leggerezza di una farfalla. La crudeltà del destino fa emergere la considerazione che il successo e le vittorie di una disciplina sportiva dipendono quasi esclusivamente dal talento e dell’ abilità nell’insegnamento che nel caso specifico di Raffaella era una vera fuoriclasse , stella per il valore intrinseco nell’insegnamento, stella per la sua figura di classe e abilità che la facevano apparire unica. La comunità Vollese si sente orfana di una così splendida figura che a nome della città e durante i suoi funerali, dopo l’omelia, sull’altare e salito un membro del G.S. Città di Volla che ha dedicato un messaggio in modo spontaneo in suo onore, poche e sentite parole così composte:

EGOISTA.

hai vissuto sulla terra il tempo breve di una farfalla, portandoti con te i tuoi e i nostri sogni è per l’ultima volta i battiti delle tue ali ti hanno portato a volare nell’olimpo eterno. hai lasciato i tuoi amori, le tue farfalline, le tue allieve, la tua famiglia, tutti i tuoi sogni infranti dal tragico destino, rendendoci tutti orfani di un vulcano pieno di energia ,ci mancherà la tua signorilità, il tuo sorriso e nessuno mai potrà trasmetterci i tuoi valori umani, rimarrai in noi, un vuoto grande come l’immensità del cielo. ciao Raffy da chi ha avuto la breve gioia di conoscerti e riconoscere vivamente le tue virtù umane.

Un Abbraccio da Volla e da tutta la società G.S. Città di Volla, tuo signor Antonio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCercola: successo per la “Top Run”
SuccessivoSomma Vesuviana: ecco l’Albo dei Caduti
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.