Il Napoli ferma il Milan. Ma non vince da nove gare

Ottimo Napoli visto al San Siro contro il Milan, ma è solo 1 a 1 alla fine del match. Partita emozionante con occasioni da entrambe le parti: gli azzurri non sfigurano contro i rossoneri, ma al vantaggio di Campagnaro risponde il solito Inzaghi, grandiosi Lavezzi e Ronaldinho. Discutibili le scelte di Mazzarri a gara in corso, ma il 4-4-2 di partenza si rivela una scelta giusta ed efficace. Analizziamo al microscopio la partita: Al 4′ Quagliarella va dritto per dritto, entra in area, il tiro glielo smorza un difensore. Ma nessuno può smorzare la furia del Pocho che al 13′ scarica potenza e talento sulla fascia destra, taglio per Campagnaro, oplà, freddezza e tanti saluti. Uno a zero per gli azzurri. Al 18′ ancora grande Pocho: diagonale potente, Abbiati si salva. Furia Napoli. Al 20′ Maggio entra nel cuore della difesa milanista crossa per Lavezzi, rovesciata dell’argentino e parata di Abbiati. Il Napoli ad un soffio dal bis. Pareggia il Milan, invece, di lì a nulla. Cross di Ronaldinho che taglia l’area, Inzaghi è un killer: 1-1 di testa. Partita da caratteri cubitali. Al 31′ punizione di Gargano, stacca Quagliarella, fuori di un soffio. Al 33′ destro di Hamsik, alto. Il Diavolo non intimorisce i Partenopei. Al 35′ cross del Pocho e Abbiati anticipa con un balzo Hamsik che era ad un passo dal gol. Al 37′ destro di Ronaldinho, De Sanctis c’è. Al 40′ angolo di Hamsik, Rinaudo anticipa tutti in mischia, salva Pirlo sulla linea. Primo tempo, 1-1. Secondo tempo intenso ed emozionante. Al 7′ tiro di Seedorf, largo. Al 14′ Ronaldinho va via a sinistra, cross per Inzaghi e paratone di De Sanctis, vale un gol. Al 15′ Maggio penetra a destra, palla dentro e Flamini salva su Quagliarella. Al 17′ numero del Pocho, cross di sinistro per Quagliarella, stacco imponente e palla che va alta di poco. Al 24′ De Sanctis anticipa Inzaghi in uscita. Al 25′ Abbiati è strepitoso su un destro al volo di Quagliarella. Il portiere salva la partita. Risponde alla grande De Sanctis che in uscita respinge un destro a botta sicura di Mancini. Partita bella e viva. Il Milan tenta l’arrembaggio per il sorpasso scudetto ma non ci riesce, calano nel finale le prestazioni d Grava e Pazienza e crescono per i rossoneri Ronaldinho e Pirlo. Discutibili le sostituzioni di Mazzarri: esce Quagliarella per Cigarini, e per 20 minuti il Napoli gioca arroccato in difesa come se fosse una provinciale. Poi altra sostituzione discutibile Dossena per Maggio ed inevitabilmente rimane scoperta la fascia destra. E Zuniga? Solo nel finale esce il peggiore in campo Hamsik per Denis, l’attaccante che è mancato agli azzurri dopo l’uscita di Quagliarella dal campo e che forse sarebbe dovuto entrare prima in campo. Ottimo arbitraggio di Bergonzi, tra Napoli e Milan finisce 1 a 1, con tanto spettacolo e molti rimpianti. Mazzarri a nostro parere ha iniziato bene la gestione del match, ma nel finale quando si doveva cercare di vincere la partita, ha avuto paura di perdere, ed ha eseguito cambi molto discutibili, che hanno lasciato per molti minuti della partita la squadra senza punti di riferimento e senza possibilità di creare gioco, permettendo al Milan di crescere nel finale di gara. Quindi il bicchiere è da guardare mezzo pieno o mezzo vuoto? Oggi si poteva vincere con scelte più arrembanti e spregiudicate, si poteva osare di più, anche perché il Napoli non vince da nove gare, ed è al settimo posto. Visto il passo delle altre l’Europa si allontana sempre di più.

Cosimo Silva

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteErcolano: più sicurezza e vivibilità per piazza Trieste
SuccessivoPolemiche a Cercola per l’assunzione al Comune del figlio del sindaco Tammaro
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.