Scognamiglio (Per Caldoro presidente): rilancio del turismo in costiera

Turismo d’èlite e turismo di massa. Enzo Scognamiglio, candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista “Per Caldoro Presidente” punta alla risorsa mare per rilanciare il turismo regionale e creare nuove opportunità lavorative. Positano, Amalfi, Sorrento e l’intera costiera, – dice Scognamiglio – sono la perla della nostra regione e un bigletto da visita eccellente per l’estero. E noi – continua Scognamiglio – dobbiamo puntare sull’eccellenza per sostenere gli operatori del turismo e dare nuovo smalto e maggiore visibilità alle località simbolo della nostra regione”. Non manca, nel programma di Scognamiglio, un’analisi e una proposta adeguata anche a zone attualmente abbandonate ma potenzialmente ricche di risorse. Strappare al degrado la costa a nord di Napoli, creare infrastrutture che diano valore a chilometri e chilometri di litorale abbandonato a se stesso per decenni. Lo dice Enzo Scognamiglio. “L’area puteolana e quella giuglianese sono prive di infrastrutture e per questo registrano un numero scarso di accessi – spiega Scognamiglio – rivalutando la costa a nord di Napoli con infrastrutture leggere e parcheggi a scarso impatto ambientale si creano i presupposti per ampliare l’offerta, polarizzare sul territorio un imponente numero di visitatori e quindi creare posti di lavoro”. “Rivalutare l’intero litorale – sostiene Scognamiglio – ci darà la possibilità di incrementare il flusso turistico e puntare ad un bacino di duecentomila visitatori l’anno nel periodo compreso tra aprile e settembre questo, si trasformerà in seicento nuove opportunità d’impiego”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDiscarica di Terzigno: Scala presenta un dossier sul Parco Nazionale del Vesuvio
SuccessivoSanità: per la Regione il buco è di 225 milioni di euro
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.