Ma le novità non sono finite. E’ stato da poco attivato il servizio di raccolta domiciliare presso le aree comunali con accessibilità ridotta mediante l’utilizzo di veicoli idonei. Inoltre anche gli abitanti e gli operatori turistici di Monte Faito potranno differenziare i rifiuti attraverso un servizio di raccolta “porta a porta”. “Principale obiettivo cui mira l’Amministrazione – spiega Francesco Coppola, assessore all’ambiente – è quello di continuare il percorso di raccolta differenziata intrapreso anni fa e migliorarlo sempre di più. La raccolta del vetro ci consentirà di compiere uno step importante, così come l’introduzione del ‘porta a porta’ a Faito, dove, fino a questo momento, è esistito un sistema misto in base al quale la raccolta domiciliare avveniva per le sole attività turistico-commerciali, mentre gli altri abitanti dovevano ricorrere ai cassonetti stradali. Da adesso in poi nella zona scompariranno definitivamente”.
Nuovi kit per la raccolta differenziata sono in consegna alla cittadinanza, in collaborazione con la società terra delle Sirene, secondo un calendario prestabilito che prevede: nei giorni 21 e 22 aprile distribuzione ad Arola, 23 e 24 a Moiano, 26 e 27 a Massaquano, 28 a Bonea, 29 a Fornacelle, 30 a San Salvatore, 5 maggio a Ticciano, 6 a Prezzano, 7 a Vico centro, 8 a Sant’Andrea, 10 a Montechiaro, 11 a Seiano, 12 a Vico centro, 13 a Pacognano.