Obiettivo centrato. La Bialetti Scafati, vincendo l’ultimo incontro di campionato domenica scorsa al PalaMangano, contro il Fastweb Casale Monferrato, ha confermato la nona piazza della Legadue e si è così aggiudicata l’accesso ai play-off, attraverso l’ultima posizione utile. Con il risultato finale di 75-54, il sodalizio dell’Agro ha sfruttato al massimo il fattore campo ed ha fatto un sol boccone della favorita formazione avversaria, che non è mai riuscita seriamente a contrastare l’egemonia dei padroni di casa, risultati superiori sotto ogni punto di vista e sotto qualunque aspetto statistico. Goss (21), Apodaca (12) e Chiacig (16) hanno ancora una volta fatto la voce grossa e trascinato la squadra al successo, che ha così prolungato la stagione agonistica gialloblù, ottenendo un risultato inaspettato fino a qualche mese fa ed arrivato grazie alla settima vittoria interna consecutiva.
Anche questo successo è il frutto di un importante e certosino lavoro di squadra, nel quale l’aspetto e l’atteggiamento difensivo ha giocato un ruolo chiave. Ma è grazie a tutto il girone di ritorno disputato dalla compagine gialloblù che si è riusciti a raggiungere meritatamente questo prestigioso risultato. «C’è voluto del tempo, ci sono voluti mesi, perché – ha spiegato Marco Calvani, allenatore della Bialetti – per vedere una squadra giocare bene occorre in genere molto tempo, indispensabile per permettere agli atleti di conoscersi tra di loro, di immedesimarsi nel gioco e nel tessuto di gruppo, per capire a pieno le direttive dell’allenatore e per trovare i meccanismi giusti. Avendo cambiato allenatore e parte del roster in corso d’opera, non avevamo quella base fondamentale che si fa nel precampionato e che abbiamo invece dovuto costruirci durante la stagione: una soddisfazione ulteriore per noi, perché non è mai facile compiere una simile impresa».
L’appetito, come si suole dire, vien mangiando. Ora si parte alla ricerca di un risultato ancora più prestigioso: superare il primo turno play-off. L’avversario è proprio quella Prima Veroli, che già nella passata stagione, proprio ai play-off, fu superata 3-1 nella serie dalla truppa gialloblù. «Siamo estremamente contenti, perché fino a qualche mese fa i play-off erano un risultato impensabile – ha analizzato il tecnico scafatese Marco Calvani, che si è così preso una bella rivincita sulla precedente e sfortunata apparizione sulla panchina salernitana – e ci godiamo questo splendido risultato. Non è un buon fatto incontrare Veroli, che già nella passata stagione è stata superata da Scafati, perché sono certo che stavolta staranno molto più attenti. Ma è altrettanto vero che tutte temono Scafati ed avrebbero preferito che la nostra squadra non avesse avuto accesso alla seconda fase, perché ritenuta da tutti un pessimo cliente per i play-off. Abbiamo voglia di fare risultato ed andremo a Veroli per vincere già la prima gara e poi sperare che, nelle due gare interne, il pubblico del PalaMangano ci sostenga e ci spingi avanti».
La soddisfazione per il risultato raggiunto trapela anche dalle parole del presidente Catello Piedepalumbo: «Siamo tutti orgogliosi e pieni di gioia – ha detto il massimo dirigente – perché l’accesso ai play-off va misurato con la partenza claudicante, fatta di sei sconfitte, e dopo la quale tutti ci davano già per perdenti in partenza. Adesso tocca a Veroli, sicuramente l’avversario più temibile che poteva capitarci, ma non abbiamo paura ed andiamo a giocarcela serenamente, sperando di poter centrare il bis dopo il risultato della passata stagione».
Mentre la squadra è al lavoro per preparare il primo delicato turno post-season, la società Scafati Basket ha reso noto che il sindaco dottor Pasquale Angelo Aliberti ha messo a disposizione dei tifosi scafatesi un pullman per la trasferta di Frosinone di domenica prossima, 09 maggio 2010, in occasione di gara-uno dei quarti di finale play-off promozione, che la Bialetti Scafati disputerà sul campo della Prima Veroli.
Antonio Pollioso