Immigrazione, Memoli presenta “Fuori dalla clandestinità” a Palazzo Sant’Agostino a Salerno

Venerdì 25 giungo 2010 alle ore 18,30 presso la Sala Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno sarà presentato ufficialmente il libro dal titolo “Fuori dalla Clandestinità”, scritto all’Avv. Salvatore Memoli, consigliere provinciale di Salerno e figlio della Signora Enza Basso Memoli scomparsa, il 12 luglio 2007, con il collaboratore di famiglia Sonu.L’avv. Memoli, nella pagine del suo libro, ha fatto un’analisi della condizione di schiavitù degli stranieri nella Piana del Sele mettendo in evidenza tutti i lati oscuri della clandestinità e dello sfruttamento del lavoro nero. Nel suo libro, inoltre, Memoli ha denunciato anche una sorta di disattenzione da parte della politica salernitana sulla vicenda.Oltre a gli altri figli della signora Basso, Dante e Maria Luisa Memoli, saranno presenti numerose autorità politiche ed istituzionali. Relatori dell’incontro saranno l’Avv. Rosa Egidio Masullo, il dott. Antonio Manzo ed don. Franco Fedullo, le conclusioni saranno affidate al Presidente della Provincia di Salerno On. Dott. Edmondo Cirielli.Durante la presentazione, gli attori Antonello De Rosa e Anna Nisivoccia, leggeranno alcuni significanti brani del libro.Il ricavato della vendita del libro è destinato alla costruzione di un asilo per bambini sordomuti nel Benin.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNiente Mondiali? Fanno causa alla Rai. Protesta da Pimonte e Gragnano
SuccessivoOttaviano: il tenore Sepe canta per il comitato civico “Cifariello”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.