Dura offensiva dell’opposizione contro la maggioranza guidata dal sindaco Vincenzo Vastola. In particolare, sui manifesti fatti affiggere sulle strade del paese e che recano la firma dei consiglieri Annunziata, Bifulco, De Rosa, Mancuso, Nappo, Saporito e Zamboli, si accusa l’amministrazione di aver aumentato inspiegabilmente la Tarsu. La tassa sui rifiuti soldi urbani sarebbe cresciuta del 14% rispetto allo scorso anno e del 33% negli ultimi tre senza che il servizio sia stato migliorato, secondo gli esponenti della minoranza. “Vergogna!” incalza inoltre il manifesto, e ancora: “Poggiomarino naufraga in un mare di problemi irrisolti, le strade sono sempre più dissestate, i marciapiedi sono sempre invasi dai parcheggi selvaggi di auto e moto, il cimitero è lasciato all’incuria più spudorata, l’area Pip è stata dimenticata. Il rimedio? Più tasse per tutti”. Dalla maggioranza giunge la replica del consigliere Francesco Parisi, presidente della Commissione Bilancio: “L’aumento c’è ed è oggettivo, ma va contestualizzato. Se confrontiamo il nostro con gli altri Comuni, vediamo che l’aumento registrato qui è minimo. Certamente, la cosa non ci fa gioire, perché incide sulle tasche dei cittadini. Purtroppo le nuove leggi prevedono che tutto il servizio sia a carico dell’ente e tra l’altro gli stessi servizi sono notevolmente aumentati rispetto al passato. Da ricordare anche che abbiamo portato avanti una dura lotta all’evasione. Quello dell’opposizione è un ragionamento fuori luogo. E’ stato fatto un grande sforzo anche in sede di Commissione Bilancio per il passaggio da tassa a tariffa. Voglio ricordare anche il grande impegno profuso dal presidente del Consiglio Comunale, Carmelo Rosa, e dal vicesindaco Franco Carillo. Non si dimentichi che la nostra amministrazione ha portato alle casse del Comune un aumento di circa 4 milioni di euro”.
Antonio Averaimo