“Intraprenderò un viaggio nel secolo scorso – ha spiegato l’attrice e cantante ai microfoni di Radio Amore Campania, media partner dell’evento – attraverso le pagine più rappresentative della musica napoletana. Partirò dalle canzoni classiche d’inizio secolo per arrivare ai cantautori dei giorni nostri. Il pubblico mi conosce per la mia partecipazione ad Un Posto al Sole e ad alcune fiction, come Il Commissario Montalbano. Tuttavia, la mia carriera è iniziata cantando anche se poi mi sono dedicata, soprattutto, alla recitazione. Questo spettacolo per me rappresenta l’occasione per un ritorno alle origini”.
Serena Rossi, ha iniziato a cantare giovanissima nei pianobar dalla Penisola Sorrentina. All’età di sedici anni è entrata a far parte del cast del musical C’era una volta… Scugnizzi…, poi ha partecipato a numerose fiction come Salvo d’Acquisto, Virginia la Monaca di Monza, Sant’Agostino ed Il Commissario Montalbano, lavorando a fianco ad attori del calibro di Luca Zingaretti e Giovanna Mezzogiorno. Tuttavia, il grande successo è giunto allorché è diventata uno dei volti più noti di Un Posto al Sole, interpretando il ruolo di Carmen Catalano. Nel 2006 ha pubblicato il suo primo album Amore Che, contenente cinque brani inediti che hanno fatto da colonna sonora ad Un Posto al Sole e, soprattutto, venduto più di 15.000 copie. Ora, dopo aver sedotto il Commissario Montalbano, vestirà i panni dell’agente scelto Barbara Castello nella seconda serie di Ho sposato uno sbirro con Flavio Insinna, in onda da settembre su Raiuno.