Consiglio Comunale, tenuta la seduta dell’assise cittadina prevista per Martedì pomeriggio. Nonostante l’assenza dei consiglieri di minoranza del Pd Gennaro Sabatino e Antonino Del Sorbo e quelli di maggioranza del Pdl Agostino Fortunato e dell’Udc Eduardo Del Sorbo, Martedì pomeriggio si è svolto regolarmente il Consiglio Comunale che ha visto l’approvazione all’unanimità di tutti i punti all’ordine del giorno. In particolare, dopo un breve chiarimento tenuto dall’architetto Giuseppe Alfano, presidente dell’assise cittadina, in riferimento al rinvio precedente del Consiglio Comunale, il sindaco Franco Cascone ha tenuto la presentazione dei nuovi assessori entrati in giunta comunale come l’assessore esterno al Bilancio e alle Politiche Economiche e Finanziarie Francesco Sicignano e l’assessore Giosuè D’Amora ai Lavori Pubblici. Inoltre, come già annunciato in precedenza, sono state ridistribuite altre quattro deleghe: l’assessore Franco Scarico riceve anche la delega alle Periferie, oltre a quelle detenute all’Ambiente e alla Difesa del Territorio, mentre Francesco Alfano riceve anche la delega al Commercio, all’Artigianato e alle Politiche Produttive. Successivamente sono stati trattati e messi alla votazione i diversi punti all’ordine del giorno come la ratifica della 1 e 2 variazione d’urgenza al Bilancio di previsione del 2010 adottate con delibere di G.C. n.55/2010 e 62/2010, l’approvazione della 3 variazione di bilancio di previsione del 2010 e al riconoscimento di debiti fuori bilancio riferiti a diverse sentenze dei giudici di pace del tribunale di Gragnano. Significativo l’intervento di apertura del capogruppo della minoranza del Partito Democratico, Simona Scala, che ha confermato quanto già anticipato in precedenza a mezzo stampa, secondo la quale si sono costituiti come gruppo autonomo i cinque consiglieri di minoranza – Simona Scala, Catello Di Capua, Antonio Martone, Ettore Cascone e lo stesso presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Alfano – in contrasto con la linea della segreteria cittadina del PD, retta dal nuovo coordinatore Gennaro Sabatino: “Vogliamo mettere a conoscenza l’intero Consiglio Comunale e tutti i cittadini – precisa il consigliere comunale Simona Scala – che i presenti consiglieri comunali di minoranza, compreso il presidente del Consiglio Giuseppe Alfano, ci dichiariamo come gruppo autonomo all’interno del Consiglio Comunale perché in disaccordo con la segreteria del PD cittadino”. La netta posizione intrapresa dai cinque consiglieri del PD va a spaccare ulteriormente il gruppo all’interno del PD, dopo gli attacchi reciproci scambiati in questi giorni dai due gruppi formatosi, da una parte quello dei cinque consiglieri “autonomisti” e dall’altra quello formato da Gennaro Sabatino e Antonio Del Sorbo dall’altra. E lo sarà ulteriormente, se si considera la richiesta del segretario cittadino del PD Gennaro Sabatino, di inviare tutta la documentazione riferita ai rinvii dei Consigli Comunali richiesti in questi giorni alla Prefettura di Napoli. Oltre alle variazioni di Bilancio e al riconoscimento dei debiti fuori bilancio, è stata data rilevanza anche all’ordine del giorno riferito alla delibera sul “recepimento della Carta Europea della partecipazione giovanile alla vita comunale e regionale” e all’adozione del “Libro Bianco della Comunità Europea – un nuovo impulso alle gioventù europea” teso a tracciare le linee guida per la nascita del nascente Forum dei Giovani anche a Santa Maria la Carità: “La nostra amministrazione comunale, già dal precedente mandato – tiene a precisare il vice sindaco Anna Schettino, delegata alle Politiche Giovanili – ha sempre lavorato per la costituzione del Forum dei Giovani a Santa Maria. Prima, però, abbiamo creato tutte le condizioni affinchè questo fosse possibile. Ben presto sarà avviato la biblioteca comunale e l’informagiovani e insieme al nascente Forum, sarà data l’opportunità a tutti i giovani sammaritani di partecipare alla vita pubblica del paese. Con l’approvazione della delibera – conclude l’assessore alle Politiche Giovanili – abbiamo compiuto il primo passo, mentre resta ancora da sensibilizzare i gruppi giovanili, reperire un locale come sede del Forum ed eleggere i componenti del direttivo”. Successivamente è intervenuto anche il consigliere di minoranza Ettore Cascone che ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “Abbiamo raggiunto un buon traguardo con l’approvazione della delibera, ma dobbiamo continuare a lavorarci per la costituzione del Forum. Attualmente c’è già un gruppo di giovani motivato che ci crede e sono contento per quanto ottenuto fino adesso”.
Vincenzo Vertolomo