Sarà un’edizione sicuramente da ricordare quella che si è appena conclusa del Premio Troisi. Il quindicesimo appuntamento con la comicità, infatti, è stato accompagnato quest’anno da non poche polemiche e proteste. A seguito, infatti, del cedimento di una lastra d’acciaio della gradinata, che ha provocato il ferimento di una donna di Portici durante il concerto di sabato di Gigi D’Alessio, l’amministrazione comunale ha sospeso tutti gli ingressi del settore inferiore, suscitando il malcontento generale dei tanti spettatori che avevano acquistato il biglietto. Nonostante il primo cittadino, Domenico Giorgiano, abbia garantito la restituzione del denaro ai diretti interessati, moltissimi cittadini hanno affollato fino a tarda ora l’ingresso della centralissima Villa Bruno, nella speranza di riuscire comunque ad entrare. Scene di panico e momenti di tensione si sono verificati per alcuni minuti all’esterno dei cancelli ma l’intervento della Security e delle forze dell’ordine è riuscito, sia pure con fatica, a mantenere sotto controllo la situazione. La serata conclusiva della manifestazione, dunque, sembra essersi svolta nella più serena ed apparente tranquillità. A gestire la premiazione degli artisti vincitori sono stati il comico Massimo Lopez con l’attrice Manuela Arcuri. A intervenire alla rassegna, invece, in qualità di ospiti, Enzo Iacchetti, vincitore di un premio alla carriera, Arysia e Pier Davide Carone. Enorme soddisfazione è stata espressa dal neo direttore artistico Maurizio Costanzo che, presente sul palco insieme all’autore televisivo Enrico Vaime, ha tenuto a sottolineare l’importanza culturale di questa rassegna e ha evidenziato con professionalità l’immensa bravura ed il dolce ricordo del compianto Troisi.
Roberto Capuano
“La XV Edizione del Premio Massimo Troisi è un successo. Abbiamo avuto la migliore media di spettatori per serata nella storia della kermesse ed avremmo anche potuto migliorare questo performance se non ci fosse stato lo spiacevole incidente che ci ha costretto a chiudere la tribuna. A questo proposito, vorrei mandare un saluto affettuoso alla signora che vi è rimasta coinvolta e chiarire che, grazie alla disponibilità ed alla sensibilità di Maurizio Costanzo e di LaPiu Management a settembre potremo offrire ai sangiorgesi che non hanno potuto assistere alla serata di gala una sorta di “risarcimento morale”, con un nuovo spettacolo.” Queste le parole del Sindaco Domenico Giorgiano all’indomani della serata conclusiva della manifestazione. Un bilancio più che positivo per la rassegna dedicata per quest’edizione a Raimondo Vianello, e che ha portato a San Giorgio a Cremano tanti ospiti, grandi spettacoli e intensi momenti di comicità. Oltre al Direttore artistico Maurizio Costanzo, tanti i nomi di successo coinvolti nella XV Edizione del Premio: da Massimo Lopez, applaudissimo mattatore con lo spettacolo “Ciao Frankie” e presentatore in coppia con Manuela Arcuri, a Gigi D’Alessio che ha acceso il pubblico della splendida Villa Bruno con il suo “Questo sono io World Tour 2010”, da Enzo Calabrese, Debora Salvalaggio e Carolina Marconi che hanno aperto la manifestazione, ai numerosi ospiti intervenuti: Dario Cassini, Fabrizio Moro, Arisa, Pierdavide Carone, Nello Daniele, Pino De Maio, Enrico Vaime, Dario Cassini, Virman Cusenza e Cecilia Capriotti. Grande successo per Enzo Iacchetti che ha ricevuto il Trofeo Massimo Troisi alla Carriera 2010 e applausi entusiastici per Floriana De Martino vincitrice del Concorso Miglior Attore Comico 2010. Tra i premiati anche “Tickets” di Marco Coppola e “Se io fossi, nonostante ciò, addirittura sempre” di Pierfrancesco Borrato vincitori ex aequo del Premio Miglior Corto Comico. Il Premio Migliore Scrittura Comica, suddiviso in tre sezioni, è andato invece a: “Un condomino di gente dabbene” di Simone Achille Cerri Miglior racconto comico, “Il suicidio – Teoria e tecniche di perfezionamento” di Vincenzo Pastore Miglior monologo di cabaret, “Evvai col cannolo!” di Luca Roncoletta Miglior testo di teatro comico. E’ stato inoltre assegnato il Cremanum D’Argento, conferito dal Consiglio Comunale ad Alfonso Postiglione, artista sangiorgese che si è distinto nel panorama artistico nazionale. “Avevamo promesso ai sangiorgesi un rilancio del Premio ed abbiamo mantenuto la promessa. Costanzo è uno dei “mostri sacri” della televisione e del giornalismo italiano e con lui il Premio ha rafforzato la sua natura di evento di caratura nazionale, con una aumentata visibilità ed un’altra qualità degli spettacoli. Grazie a lui offriremo sangiorgesi tante altre iniziative di altissimo livello, per 365 giorni all’anno. Il dottor Costanzo sovrintenderà, infatti, come direttore artistico a tutte le attività culturali promosse dall’Istituzione Comunale e non solo al Premio Troisi. Questa città merita di più e noi, insieme a Costanzo, abbiamo intenzione di darglielo.” Così il Sindaco di San Giorgio a Cremano sottolinea l’impegno del nuovo direttore artistico per le iniziative future in nome di una sempre maggiore qualità artistica e culturale. Il Premio Massimo Troisi, è un evento promosso dall’Istituzione Comunale Premio Massimo Troisi con la partecipazione e il sostegno della Regione Campania, prodotto da LaPiu Management.