Il Gazzettino vesuviano | IGV

Torre del Greco: il sindaco Borriello presenta “estate sicura 2010”

“Per trascorrere una estate sicura in città questa Amministrazione sta mettendo in campo tutte le possibili e consentite procedure per contrastare ogni forma di illegalità e infrazione. In particolare è alta la vigilanza per incrementare la sicurezza stradale sul territorio, anche in vista delle nuovissime normative in vigore.” Così Ciro Borriello, sindaco di Torre del Greco. “Tolleranza zero sull’uso dell’alcol e sostanze proibite – prosegue – in proposito, la presenza dei caschi bianchi, soprattutto il sabato e la domenica, è robusta sull’intero territorio. Venti uomini, con mezzi e supporti tecnologici che fino a tarda notte presidiano i punti più sensibili della città. È attivo, inoltre, un attrezzato ufficio mobile della Polizia municipale, con l’etilometro e quant’altro che di volta in volta supporta le diverse pattuglie”.  “Giustamente i torresi invocano una città più sicura, soprattutto per quanto concerne la viabilità, l’ambiente, e lungo questo legittimo diritto l’Amministrazione sta mettendo in atto un’attenzione ed una strategia altissime e senza precedenti tese a ottenere il rispetto delle regole, per una città più civile. Tantissimi i controlli e contrasti contro quelle diffuse illegalità non più tollerabili. Come ad esempio quei motociclisti che ancora vanno in giro in tre e perfino con bambini ad altissima velocità”. “Mi preme sottolineare che sulle strade – commenta il primo cittadino – dalla periferia al centro, abbiamo installato gli attraversamenti pedonali e un’adeguata segnaletica, anche luminosa. Ed ancora significativi sono gli interventi strutturali effettuati per ottenere una più funzionale viabilità: dal rifacimento dei marciapiedi e del manto stradale alla realizzazione di aree di parcheggio lungo la Nazionale e non solo. Fatti concreti e senza precedenti che confermano un generale miglioramento della qualità della vita a Torre del Greco. Tra l’altro, sottolineo che numerosi sono anche le verifiche relative alla raccolta differenziata dei rifiuti, specialmente la domenica che non si deposita alcun tipo di sacchetto”. “Per il lavoro svolto mi ritengo molto soddisfatto – conclude Ciro Borriello – e con piacere rilevo che i risultati positivi non mancano. Eppure, per una più alta qualità della vita va detto che ogni strumento atto alla sicurezza stradale e alla tutela ambientale è assolutamente inutile senza il pieno supporto di un consapevole utilizzo e un’adatta fruizione delle autovetture e dei motocicli in concomitanza con il rispetto delle regole da parte di tutti”

Exit mobile version