La “School Card” assegna un bonus a famiglie sangiorgesi con reddito ISEE non superiore a 10.633 euro ed almeno due figli in età scolare. Si tratta di un buono acquisto dal valore di 100 euro per l’acquisto di materiale scolastico utilizzabile da ottobre a dicembre 2010 in numerosi esercizi commerciali convenzionati presenti sul territorio, che nelle scorse ore hanno firmato una apposita convenzione con l’assessorato alle Politiche Sociali e quello allo Sviluppo Economico.
“Non posso che ribadire che questo provvedimento – afferma l’assessore alle Politiche sociali Luciana Cautela – è importante per sostenere l’educazione dei nostri figli e favorire l’integrazione sociale. Con questo buono intendiamo eliminare, almeno sui banchi di scuola, i segni del disagio economico. Ci rendiamo conto, infatti, che le spese per l’acquisto del materiale scolastico pesano enormemente sul budget familiare, soprattutto in quelle situazioni dove c’è più di un minore che frequenta la scuola dell’obbligo”.
“La School card – aveva già affermato in passato il sindaco Giorgiano – è uno strumento di inclusione sociale innovativo perché interviene su uno specifico bisogno. E’ noto che una prima forma di discriminazione avviene tra bambini e magari hanno o non hanno uno zainetto griffato o che si possono permettere pennarelli più o meno costosi e questo è inaccettabile. La mia Amministrazione lavora quotidianamente per rendere San Giorgio una città in cui tutti possano vivere dignitosamente”.
Esprime soddisfazione anche l’assessore allo Sviluppo Economico Maria Elena Sassone: “Con questa misura non solo si aiutano le famiglie in difficoltà – dichiara – ma anche il commercio locale, creando un circolo virtuoso di denaro sul nostro territorio. Invito le famiglie sangiorgesi a cercare sul territorio le cartolibrerie ed i negozi di informatica che già nei prossimi giorni esibiranno la vetrofania della School Card per poter spendere lì il proprio buono.”