Rassicurante vittoria per la Pro Loco Scafati, che, tra le mura amiche dello storico ed adeguato PalaOberdan, ha fatto un sol boccone del Basket Telese Terme, superato 73-55. Il risultato finale non è stato praticamente mai messo in discussione. I padroni di casa, trascinati dai centri di un ritrovato Krusevljianin (19), ottimamente coadiuvato dal capitano Di Lauro (18), da Catapano (14), da Sovkoski (10) e dal giovane e promettente Caiazza (3) in fase di impostazione, ha tenuto in mano le redini dell’incontro per tutti e quaranta i minuti di gara, meritando ampiamente il successo ed i conseguenti due punti in palio. «Stiamo crescendo, partita dopo partita, e migliorando sia la nostra intesa tra i reparti – ha spiegato il pivot Loggia, giovane di belle speranze – che la solidità difensiva, una caratteristica che si sta rilevando la nostra arma vincente. Questo è un gruppo desideroso di conquistare risultati importanti e lo stiamo dimostrando in campo ogni domenica, perché abbiamo voglia di toglierci belle soddisfazioni. Soddisfazioni che mi sto già togliendo anche dal punto di vista personale: sono infatti molto grato alla società e al tecnico per la fiducia concessami e che cerco di ripagare nel migliore dei modi». La terza vittoria consecutiva è ora l’obiettivo dichiarato della truppa di coach Francesco Monteleone, che, per riuscirci, dovrà espugnare sabato, alle ore 19:30, il Polifunzionale di Soccavo, sede delle gare interne del C. B. Pianura Napoli.
E’ arrivata di misura 69-68 la seconda vittoria stagionale dell’Ovattificio Fortunato Bellizzi, anche stavolta sul parquet amico del PalaBelinguer, ai danni del Basket Capua. Quanta fatica per gli uomini di coach Gigi Corvo, che hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie, prima di poter cantare vittoria. Il solito Spinaccio (22) stavolta ha trovato manforte dal compagno di reparto De Vita S. (16), che ha fatto il suo esordio stagionale, dopo una lunga degenza, a causa di un problema muscolare al polpaccio, ed ha subito fatto capire di che pasta è fatto. La gara è stata equilibrata per tutta la sua durata ed è stata caratterizzata da continui alti e bassi dei padroni di casa, che non sono mai riusciti a piazzare l’allungo decisivo, soffrendo fino al suono dell’ultima sirena. Ciò che contava era fare risultato e conservare l’imbattibilità interna. Per il bel gioco e lo spettacolo, c’è ancora tempo, visto che il nuovo tecnico gialloblù siede in panca solo da tre settimane. Sabato prossimo, ore 19:00, l’Ovattificio Fortunato Bellizzi torna nuovamente in campo al PalaBerlinguer, per la disputa del quinto turno di andata, contro il Cala Moresca Bacoli, compagine neopromossa, ma con un organico di tutto rispetto, che verrà in terra salernitana con il dichiarato intento di fare bottino pieno.
Antonio Pollioso