Il venerdì sera Boscotrecase si anima e si colora delle straordinarie note musicali, eventi fortemente voluti e organizzati, per la seconda stagione, dalla gestione del Cardinal Café Jazz Club, sotto la guida dell’amministratore Alberto Menichini. In una situazione di crisi, in un clima incandescente come quello che stanno vivendo e subendo i cittadini vesuviani, questi eventi promotori di cultura e divertimento concedono spazio all’animo di sognare e rilassarsi. Ogni serata vede come protagonista la buona musica, l’incontro di voci e strumenti rende omaggio al panorama jazz e a tutti gli appassionati del genere, anche con lo scopo di avvicinare e far conoscere tal genere ai “non addetti”! Visto che la culla del Rinascimento sembra essersi adagiata su una situazione di stallo, di abbandono dei siti archeologici, di sfascio e di degrado del patrimonio storico, artistico e culturale, questi eventi di promozione e diffusione di cultura sono da segnalare, soprattutto quando partono da piccoli centri come Boscotrecase, quando emerge forte il desiderio di non-omologazione, quando si ricerca qualcosa che si distacca completamente da certi spettacoli che, oggi, vanno tanto di moda e che, possono essere definiti in tanti modi, ma non certo culturali. Con l’augurio che, grazie a fenomeni estremamente positivi come questo, il nostro Paese possa crescere sempre di più e possa diventare, perché no, un centro, un ritrovo di scambio e di promozione culturale ad ogni livello.
Rosa Avino