Acquedotto Basso Sele, istallati 65 metri di condotta

Continuano senza sosta i lavori per ripristinare la condotta che alimenta l’acquedotto del Basso Sele, tranciata in più punti durante l’alluvione.

 “Questa notte – ha detto l’assessore alla Protezione civile e ai Lavori pubblici della Regione Campania, Edoardo Cosenza, commissario per l’emergenza, che ha seguito personalmente i lavori in cantiere – è stato posizionato nell’alveo del fiume Sele, dopo un intervento di circa trenta ore conclusosi questa mattina alle 7, un tratto di 65 metri della condotta”.

“Il tratto di condotta è stato alloggiato in un canale appositamente scavato ed è stato poi tirato dall’altra sponda con l’ausilio di sei pale meccaniche e di un sistema di cavi.

“Successivamente – ha spiegato l’assessore Cosenza – è stato portato a tre metri di profondità, così come prevedeva il progetto e sono state predisposte opere di difesa dalla corrente del fiume. Nei prossimi giorni si provvederà a saldare ulteriori parti della condotta dai due lati fino a riconnettere l’acquedotto.

“Mi complimento con l’impresa e con le squadre che hanno operato ininterrottamente nonostante la pioggia: abbiamo anticipato le operazioni poiché è prevista una nuova ondata di maltempo che avrebbe potuto ritardare l’intervento. Così facendo non ci saranno problemi poiché le prossime operazioni avverranno fuori dal fiume e potranno essere eseguite anche in caso di pioggia. Stiamo lavorando senza sosta – ha concluso Edoardo Cosenza – per ripristinare la condotta entro Natale”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, crolla un muro della “Casa del Moralista”. Blitz dei carabinieri in Soprintendenza
SuccessivoIncontro: “La pasta al pomodoro” promosso dal Movimento Angri Donna PDL
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.