Commissione regionale anticamorra, prosegue il cammino d’ascolto con i territori

La Commissione regionale d’inchiesta “Anticamorra per la vigilanza e la difesa contro la criminalità organizzata” presieduta da Gianfranco Valiante prosegue il cammino di ascolto con i territori facendo tappa il prossimo 6 dicembre 2010 nella provincia di Avellino.

Nell’ottica del rinsaldare il legame tra i cittadini e la politica mettendo in campo iniziative di inchiesta, di controllo e di proposta legislativa per la legalità e per il contrasto delle infiltrazioni criminali nel tessuto democratico della Regione Campania la Commissione incontrerà in audizione  lunedì mattina alle ore 9,30 presso l’’aula consiliare del Comune di Avellino i Sindaci e gli Amministratori locali.

Alla seduta oltre ai consiglieri componenti la Commissione sono stati invitati a partecipare i consiglieri eletti in Irpinia.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteParte domani al Castello Doria di Angri, “Dolci & Golosi”
SuccessivoBoscoreale: concluso il progetto “Adotta una stazione”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.