“La presa di coscienza della società civile, di alcuni intellettuali, va nella direzione giusta ed aiuta la politica e le Istituzioni a recuperare ritardi e vecchie inadempienze. L’obiettivo per avviare un ‘circuito virtuoso’ per una cittadinanza attiva troppo spesso assente”. Lo sottolinea il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro in relazione all’appello pubblicato da ‘Il Corriere della Sera’.
“E’l’idea di uno scatto d’orgoglio della comunità napoletana che ha tutti i mezzi per superare questa situazione difficile e per archiviare antichi stereotipi che la vogliono ferma ed abbattuta. Le Istituzioni – aggiunge – sono chiamate a fare la loro parte ma è necessaria una svolta culturale che deve partire dai cittadini. Nelle scorse settimane ho richiamato l’importanza della nascita dei ‘comitati per il Si’, utili a promuovere la partecipazione attiva della società civile che deve essere protagonista di una nuova stagione. E’ necessario un passo in avanti non per delegare e contrattare ma per decidere e partecipare come vuole una democrazia matura”.
“Sono convinto –conclude – che Napoli saprà mettere in campo tutte le sue migliori energie per archiviare questa emergenza ed avviare una nuova stagione”.