GMA Pozzuoli sconfitta a Venezia 68-51

Sesta sconfitta consecutiva per la Gma Pozzuoli superata, in trasferta, 68–51 dall’Umana Venezia. Dopo il primo periodo combattuto, le orogranata mettono la freccia in avvio del secondo tenendo sempre le flegree ad almeno 6 lunghezze di distacco. Primo quarto molto equilibrato con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. La situazione permane anche all’inizio del secondo periodo, poi Jokic prende per mano le compagne (10 punti) conducendole sino al 30–20 del 14°. Crescono leggermente le percentuali delle ospiti (Egnell e Benko 3, Mihailova 2), calano un pochino quelle delle lagunari (Valerio 3, Screen 2, Maiorano 1) che, però, conservano un buon margine al 18° (36–28). La rimonta campana, lentamente, prosegue grazie ai canestri di Egnell e Walker (2): 38–32 al 20°. Partenza sprint delle venete con Maiorano (2) e Sottana (3): 43–32 al 21°. Nel prosieguo della frazione si segna più gradatamente su ambo i fronti con il divario che non cambia mai in maniera considerevole. Gonzalez (6) ed Ohlde (6) sono le spine nel fianco delle due formazioni: 53–43 al 30°. L’inizio dell’ultimo quarto è scoppiettante. A bersaglio Valerio (3), Meneghel, Jansone e Walker (2): +15 al 33° (60–45). L’ex Zampieri ed Egnell limano il gap (60–49 al 35°). Non sono d’accordo Maiorano, ma soprattutto Jansone (5): 68–51 al 40°.

VENEZIA – GMA POZZUOLI 68 – 51

UMANA VENEZIA: Maiorano 8, Valerio 6, Scaramuzza ne, Rossi, Sottana 5, Ohlde 10, Jokic 12, Screen 11, Meneghel 2, Jansone 14.  All. Rossi Paolo

GMA POZZUOLI: Gonzalez 6, Dixon 11, Egnell 8, Grasso 5, Walker 7, Gatti 2, Benko 3, Mihailova 5, Minervino ne, Zampieri 4. All.: Palumbo

ARBITRI: Vanni Degli Onesti di Udine e Tomasoni di Varese

PARZIALI: 14–14, 38–32, 53–43,

USCITI PER FALLI: Grasso (GP).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGli agenti di polizia arrestano un ladro intento a rubare in un centro commerciale
SuccessivoScafatese travolgente: 8-0 contro l’Eden Verde. Domenica trasferta a Sant’Egidio
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.