Boscotrecase: all’ospedale Sant’Anna e Maria SS della Neve per la “Festa di Santa Lucia” va in scena la solidarietà

Domani, domenica 12 dicembre, presso la palestra del presidio ospedaliero di Boscotrecase, in occasione della “Giornata della vista”, si terrà la “Festa di Santa Lucia” organizzata dai responsabili del reparto di Chirurgia Oftalmica del nosocomio di via Lenze in collaborazione con il Cailg – Centro Assistenza Infanzia Leucemia & Geriatria.

Nell’occasione sarà donato al Reparto dell’ospedale un Autorefrattometro pediatrico, acquistato coi fondi raccolti dalle parrocchie dei comuni di Trecase, Boscotrecase, Torre Annunziata (diocesi di Napoli). Il macchinario sarà legato a un progetto scolastico che prevede visite gratuite nelle scuole del territorio vesuviano, al fine di evidenziare e prevenire le malattie della vista.

La manifestazione, che avrà inizio alle ore 9 comincerà con l’esibizione dei ragazzi del complesso bandistico “Città di Pompei” per poi proseguire all’interno dell’ospedale con una mostra sulle bellezze del Parco del Vesuvio, curata dai giovani degli Istituti Superiori del territorio. Nel corso dell’evento saranno poi distribuiti doni ai bambini, offerti dagli sponsor.

All’iniziativa parteciperanno i bambini degli oratori della Basilica Maria SS della Neve di Torre Annunziata, della Parrocchia Sant’Antonio di Trecase e della Parrocchia dello Spirito Santo di Torre Annunziata.

Madrina della manifestazione sarà la dott.ssa Agnese Borrelli, sindaco di Boscotrecase. Interverranno: il dott. Marco Verolino, responsabile Day Surgery Chirurgia Oftalmica; Vincenzo D’Afflitto, presidente Cailg; Carolina Albano, insegnante scuola in ospedale; Adriano Zeni, responsabile Cailg; Don Rosario Borrelli, cappellano P.O. Boscotrecase; Sandro Vitiello, della Direzione Sanitaria P.O. Boscotrecase.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNasce il coordinamento unificato delle associazioni di Santa Maria la Carità
SuccessivoRegione, assetto politico-economico: Caldoro pensa ad un sistema a “trazione nordista”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.