Il Gazzettino vesuviano | IGV

“Passeggiata a Corte” Storia, arte e religiosità alla Corte Borbonica di Portici

Durante la mattinata del 18 Dicembre, sarete protagonisti di un affascinante viaggio alla scoperta degli usi e costumi dei Borbone.

Gli aneddoti, le leggende e le vicissitudini legate a elementi fondamentali della dinastia come l’Arte, la Religiosità, le Scoperte archeologiche e gli intrighi amorosi, che caratterizzarono la vita dei Reali durante i loro soggiorni alla Corte di Portici, vi saranno narrati attraverso la visita a diversi siti storici Vesuviani.

La passeggiata infatti si svilupperà attraverso quattro attrattori culturali di grande rilievo, tutti situati a pochi metri di distanza, nel centro nevralgico delle Reali attività.

Dai saloni affrescati della maestosa Reggia di Portici all’elegante Herculanense Museum, allestito all’interno del Palazzo Reale e rappresentante una ricostruzione virtuale delle antiche scoperte archeologiche attraverso schermi, statue, lightbox; ancora poi dalla Cappella Reale dove è conservato il famoso Organo suonato da Mozart al Convento di Sant Antonio, posto suggetivo dove sono conservati alcuni mobili appartenuti a Maria Amalia di Sassonia tra cui un altare mobile, il nostro percorso vi accompagnerà  a rivivere i fasti dell’antica Corte Borbonica.

Exit mobile version