«L’iniziativa che l’Amministrazione ha messo in campo – dichiara Giorgiano – ha l’obiettivo di andare incontro alle richieste dei nostri concittadini, con grande trasparenza, in modo da realizzare progetti che siano veramente sentiti come propri dalla collettività. Il bilancio partecipativo rappresenta anche uno strumento per garantire la massima trasparenza in materia amministrativa e per rendere più saldo il rapporto tra Amministrazione e cittadinanza.”
Esprime grande soddisfazione anche l’assessore al bilancio Salvatore Petrilli: «Con questo progetto abbiamo intenzione di coinvolgere i sangiorgesi nelle scelte da compiere per la ripartizione delle risorse finanziarie destinate alla realizzazione di servizi e investimenti, ascoltando con la massima attenzione i loro suggerimenti in modo tale da spendere con oculatezza i soldi dei tributi locali e dei trasferimenti statali ».
Il questionario dovrà essere compilato entro il 15 gennaio 2011 e depositato in appositi box sistemati in diversi luoghi pubblici della città, tra i quali la Casa Comunale, villa Bruno, villa Vannucchi e il Centro polifunzionale giovanile. Alla scheda sarà inoltre allegato l’opuscolo “Il bilancio facile facile” che, in modo semplice e scorrevole, illustrerà ai cittadini i dati ed i progetti realizzati con i soldi del bilancio 2009.