Una perfetta organizzazione, il dispiegamento di forze dell’ordine, che ha visto circa 34 unità di polizia municipale per il controllo dell’intero territorio con il supporto indispensabile delle varie associazioni, Avnet (Protezione Civile), Guardie Ambientali, Carabinieri in pensione e Croce Rossa e la gestione ottimale del piano traffico, ha evitato ogni tipo di incidente di percorso o ingorgo viario. Per i cittadini diversamente abili, invece, l’amministrazione, ha provveduto alla realizzazione di una pedana per consentire loro un’adeguata visione del concerto.
Anche i Pooh hanno espresso soddisfazione ed emozione per la calorosa accoglienza, riservando parole di elogio verso l’amministrazione comunale e il Sindaco Pasquale Aliberti, per l’attivismo messo in campo nell’organizzazione complessiva del concerto, che per la prima volta ha visto il debutto del figlio di Red Canzian alla batteria, un esordio importante che ha reso l’esibizione dei Pooh ancora più sentita e partecipata.
La serata si è poi conclusa al Piper, locale di tendenza del consigliere Luigi Raiola, che per la sua storicità e la sua affinità con i Pooh ed altri artisti del mondo musicale, ha reso ancora più piacevole la cena offerta dai proprietari del locale.
“E’ stata una serata unica. – ha commentato il Sindaco Pasquale Aliberti – La partecipazione grandiosa della cittadinanza unita all’entusiasmo delle tante famiglie accorse nel piazzale Aldo Moro per cantare i successi dei Pooh, mi ha emozionato e riempito di gioia. Vedere il sorriso sui volti della gente, è stata una grande soddisfazione, perché nonostante il momento difficile, insieme, abbiamo vissuto una serata veramente magica. La nostra città, ancora una volta, si attesta punto di riferimento dei grandi eventi sul piano regionale e oltre. Il nostro obiettivo, pertanto, resta quello di rendere sempre più vivibile il territorio e appetibile dal punto di vista turistico, al fine di incrementare l’economia e il commercio. Ringrazio di cuore la Regione Campania, la Provincia di Salerno, la Camera di Commercio e i privati che hanno sostenuto economicamente gli eventi della rassegna natalizia ed in particolare il concerto dei Pooh. Le iniziative non finiscono qui. Il 5 e il 6 gennaio torna il magnifico Presepe Vivente nel quartiere Vetrai”.