Gran finale, sabato sera ad Angri nella Chiesa della Santissima Annunziata, per la Seconda edizione del “Concorso Pianistico Europeo per giovani talenti” promosso dall’Associazione Culturale e Musicale “Euterpe” di Angri ed intitolata a Don Enrico Smaldone, il fondatore della Città dei Ragazzi di Angri.
Il concorso, aperto ai giovani pianisti italiani e stranieri di ambo i sessi, ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica.
Due le sezioni, suddivise per fasce di età: Pianoforte e solisti per concorrenti fino ai 14 anni (in gara, 21 partecipanti provenienti da Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Lazio e Lombardia), e Pianoforte a quattromani, per giovani pianisti la cui somma di età del duo va dai 17 ai 28 anni (due coppie di concorrenti).
I concorrenti sono stati giudicati dalla Commissione presieduta dal pianista-concertista Giuseppe La Licata.
Questi i nomi dei vincitori.
Pianoforte e solisti – Per i secondi premi:
(cat. B) con punti 90/100 De Vivo Sharon Carlotta; p. 92/100 Ruggiero Francesco Pio; p. 93/100 Greco Amedeo; p. 94 Papadia Antonio.
(cat. C) p. 93 Cercola Francesca;
(cat. D) p. 90 Elettore Giuseppe e Iannone Vincenzo; p. 93 De Migno Lidia;
(cat. E) p. 93 Cacciottolo Maria Grazia
Pianoforte e solisti – Per i primi premi:
(cat. C) Balasco Lorenzo Filippo p. 97/100
(cat. D) ex aequo con p. 99 Furio Elisabetta e Greco Pierre Lorenzo
(cat. E) p. 100/100 Petrillo Rita
Pianoforte a quattromani
(cat. G) p. 97/100 Serra Francesco ed Enrico
(cat. H) p. 97 Ceparano Gerardo e Furio Elisabetta
Oltre ai premi dell’Euterpe, anche la locale Confesercenti ha voluto premiare con il presidente Aldo Severino ed il vicepresidente Agostino Ingenito i candidati che si sono maggiormente distinti nella gara, con un orologio. I premi sono stati assegnati a Petrillo Rita e Furio Elisabetta.