Cava de Tirreni, corso Umberto I, nuovo orario di conferimento

A decorrere dal 15 marzo 2011, le utenze domestiche residenti lungo Corso Umberto I, nel rispetto dell’attuale calendario di conferimento, conferiranno la frazione secca indifferenziata, la carta, il cartone e il multimateriale dalle ore 5:00 alle ore 8:00, e non più fino alle 7:30, come previsto precedentemente.

In alternativa, è possibile conferire le frazioni merceologiche nelle traverse di Corso Umberto, dalle 21:00 alle 4:00. Per l’inottemperanza da parte dell’utenza domestica, l’importo relativo al pagamento in misura ridotta della sanzione amministrativa pecuniaria è stato stabilito in 150 euro.

<<Con l’ordinanza sindacale n.6 del 4/3/2011 – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano – tale modifica viene introdotta in via sperimentale per un periodo di tre mesi, proprio per andare incontro alle esigenze dei cittadini residenti lungo il Corso e scoraggiare i conferimenti serali, che causano disdoro al “salotto della città”>>.

<<La scorsa settimana – ha affermato l’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo – io e l’assessore Carmine Salsano abbiamo incontrato i rappresentanti locali della Confcommercio, che accusavano i residenti di Corso Umberto I di conferire la sera anziché al mattino entro le 7:30. In seguito a ciò, abbiamo ritenuto opportuno procrastinare l’orario di conferimento delle utenze domestiche alle ore 8:00, allineandolo con l’orario di ingresso degli alunni negli istituti scolastici, evitando in tal modo gli errati conferimenti serali da parte di coloro che, entro le 7:30, non si sono ancora recati a lavoro o a scuola>>.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSant’Anastasia, multe e sequestro di spray carnevalesco
SuccessivoCava de Tirreni, via Salvo D’Acquisto, tre nuove rotatorie e un marciapiede
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.