No viragos, please. Solo donne. A dispetto di chi vede la scelta di un capo tipically mannish come una prova di forza. Non si tratta di camouflage. Né dell’ennesima versione al femminile del guardaroba di lui. Un giochino. Lei che fa finta di indossare i vestiti di lui. Un giochino collaudato che nasconde tagli sartoriali e proporzioni perfette. E su tutto un’attitudine molto urban, sofisticata. Vestirsi con tailleur pantaloni, giacche da
smoking o blazer avvitati ha certamente il pregio di conferire un indiscutibile aplomb. Pants e blazer dedicati a lei mutano materiali, tagli e proporzioni dai modelli maschili, stemperando con accostamenti inattesi l’effetto severo.
Ecco che –con piacere- le donne si concedono un’ incursione nel guardaroba maschile, all’insegna delle forme bilanciate e rigorose. I basics di ispirazione maschile- giacca e pantaloni- si compongono liberamente per creare un eclettico stile à la garconne: minimal chic, country, urban o daily glam
La scelta? Androgino e skinny fit: con giacche slim e panta tubo. Ed è subito Dietrich revival.
Oppure over and over again: con doppiopetto e panta , anche taglia XXL. Tra Charlot e Diane Keaton, per neogarconne metropolitane.
Dal taglio very slim- Jil Sander- all’over- Sonya Rykiel- trionfa dunque il look maschile: non da enfant terribile ma da uomo vero, in giacca e cravatta, con la bombetta- Hermès- e le scarpe lucide stringate.
Il ruolo da protagonista spetta alla giacca: total black e doppiopetto, gessata- Ralph Lauren- dalle spalle strutturate ma appuntite- Balmain-, da indossare con un paio di bermuda dal look formale- Dolce & Gabbana- ; oppure con il bevero impreziosito da applicazioni décor in una tonalità in contrasto- Paul Smith- . Una soluzione dalle molte varianti, grazie ai diversi revers, a lancia o arrotondati. Se poi si arrotolano le maniche, ecco che la giacca, indossata con pantaloni di denim dal fit asciutto e con una camicia basic, diventa la chiave di un tema informale e soprattutto contemporanea.
La sobrietà diventa elemento di stile .
E per stare in tema meglio optare per pezzi in linea anche nei materiali- grisaglie, lane asciutte o corpose- e negli accessori , scarpe stringate e feltri a testa, pronti a rendere omaggio al maschile aggiungendo un tocco vezzoso come un papillon di tessuto, un cappello di feltro e le intramontabili plastic shoes stingate b&w.
Poche le concessioni cromatiche. Sia nei capi sia negli accessori, dominano i colori base: bianco , nero, grigio. Da vera “woman in a grey flannel suit”.
Nulla a che fare con la voglia di travestirsi, di impersonare qualcun altro, di giocare con i classici ruoli sociali uomo-donna. Niente provocazioni, rivendicazioni o ripicche. Il desiderio del gentil sesso è sperimentare. E la moda, sempre pronta a soddisfare voglie e delizie, offre gli strumenti, diventando il campo ideale per mixare suggestioni diverse con un semplice cambio d’abito decisamente “only for him”.
M.Chiara D’Apolito.