![](data:image/svg+xml,%3Csvg%20xmlns='http://www.w3.org/2000/svg'%20viewBox='0%200%201%201'%3E%3C/svg%3E)
I 234 arresti effettuati dai carabinieri della Campania in due mesi e mezzo per contrastare il trasporto illegale di rifiuti e l’abbandono degli stessi in strada rappresentano un significativo risultato per la repressione del fenomeno che danneggia in maniera grave l’ambiente e che spesso dà vita, specialmente nelle aree a Nord di Napoli e nel casertano ai roghi ben documentati anche dalla Terra dei Fuochi”. Lo ha detto l’Assessore all’Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano esprimendo soddisfazione, anche a nome dell’intera Giunta, per l’attività svolta: “All’Arma dei carabinieri – ha aggiunto – va il nostro pieno sostegno e la disponibilità a collaborare a questa attività di controllo capillare del territorio per tali tipologie di reati: in particolare – ha spiegato l’assessore Giovanni Romano – stiamo lavorando all’attivazione del Sistri (il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) che partirà dal primo giugno e si rivelerà un ulteriore ed efficace strumento a disposizione delle Forze dell’ordine, ed in particolare dei carabinieri del NOE nella lotta ai traffici illeciti di rifiuti”.