Che spettacolo al “Fortunati”: Pavia-Sorrento 5-4

Dopo le dichiarazioni ambiziose del presidente che non nascondeva la volontà di raggiungere il Gubbio in testa alla classifica il Sorrento getta alle ortiche un’ottima occasione per guadagnare punti sulla capolista che pareggia tra le mura casalinghe contro il Bassano.

A Pavia finisce 5-4: un risultato di memoria Zemaniana che stride con l’ordine e la compattezza della compagine di Simonelli.

I padroni di casa impegnati nella lotta per non retrocedere subiscono inizialmente il gioco del Sorrento che si rende pericoloso più volte con Carlini. Il Pavia è rinchiuso nella propria metà campo e al 15′ Paulinho approfitta di un calcio da fermo battuto dal solito Togni per portare in vantaggio meritatamente la squadra ospite. Il gioco e il risultato lasciano prefigurare una gara in discesa per il Sorrento che incredibilmente scivola sul velluto su cui aveva passeggiato. Al 21′ Eusepi pareggia i conti dando il “la” ad una serie di azioni pericolose da una parte e dall’altra che premiano al 38′ Ferretti che realizza su una disattenzione di Mancinelli, che si lascia sorprendere dopo una fin troppo generosa uscita. L’inerzia della partita cambia totalmente e il Pavia prende in mano il pallino del gioco riuscendo nell’intento che era mancato al Sorrento a inizio gara. Nel primo ed unico minuto di recupero della prima frazione Ferretti sigla la doppietta e chiude verosimilmente i conti beffando la difesa avversaria soffiando il pallone a Mancinelli impegnato a controllare un passaggio impreciso di De Nunzio. I primi 45′ si concludono sul 3-1.

Nel secondo tempo ci si aspetterebbe una reazione da parte del Sorrento che invece entra in campo nervoso e non riesce a riorganizzarsi nonostante l’ingresso di Erpen. Passano 8 minuti e Ferretti mette la terza firma sulla sua domenica da incorniciare con un favoloso tiro a girare.

Sul 4-1 un Pavia rilassato rischia di vanificare tutto addormentandosi su calcio d’angolo al 27′ su cui Paulinho sigla la doppietta, salvo poi rimediare tre minuti più tardi con Eusepi che infila nuovamente Mancinelli.

A 15′ dalla fine il Pavia sembra cercare in tutti modi di rovinarsi la festa ritrovandosi nel giro di tre minuti in nove uomini per l’espulsione per doppia ammonizione di Preite e Caidi. Nei minuti finali il Sorrento infatti trova due gol con Paulinho e De Giosa che tuttavia non riescono più a raddrizzare il risultato.

Finisce 5-4 con gli uomini di Benny Carbone che esultano per una salvezza più vicina e un Sorrento che non vede compromessi i sogni promozione da conquistare mediante i play-off, ma saluta la capolista Gubbio che allunga di un punto la distanza già considerevole.

In settimana l’ennesima penalizzazione per la Salernitana che perde a Verona per 2-1 e la vittoria dell’Alessandria contro il Pergocrema portano la squadra piemontese al terzo posto in classifica a 4 punti dai costieri.

Il prossimo turno vedrà di scena allo stadio Italia di Sorrento l’Hellas Verona per l’ennesima sfida al cardiopalma nella quale gli uomini di Simonelli hanno il dovere di rimediare alla debacle di Pavia.

Pierluigi Vitale

PRIMA DIVISIONE, GIRONE A – DODICESIMA GIORNATA DI RITORNO

PAVIA – SORRENTO 5-4
MARCATORI:
Paulinho (S) al 15′ pt, Eusepi (P) al 21′ pt, Ferretti (P) al 38′ pt, 45′ pt e 8′ st, Paulinho (S) al 27′ st, Eusepi (P) al 30′ st, Paulinho (S) al 44′ st, De Giosa (S) al 48′ st

PAVIA (4-3-3): Facchin; Daffara, Preite, Blanchard, Visconti (35′ pt Caidi); Puccio, Meza Colli (23′ st Tarantino), Carotti; Ferretti, Eusepi, Guadalupi.
In panchina: Spitoni, Meregalli, Giannattasio, Tattini, A. D’Errico. All. Carbone.

SORRENTO (4-4-2): Mancinelli; Vanin, Di Nunzio, Lo Monaco, De Giosa; Corsetti, Togni, Nicodemo (39′ st Esposito), Manco; Carlini (15′ st Pignalosa), Paulinho.
In panchina: Pratticò, Angeli, Sabato, Armellino, Erpen. All. Simonelli.

ARBITRO: Fabbri di Ravenna (Iorizzo-Caissutti)

NOTE: Ammoniti Preite al 29′ pt e al 33′ st, Vanin (S) al 43′ st. Espulsi Preite al 33′ st per doppia ammonizione, Caidi (P) al 37′ st.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLa Juve Stabia riconquista il terzo posto
SuccessivoFincantieri, l’ad Bono: “Situazione drammatica, presto aumento della cassa integrazione”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.