Turismo, le Terme di Stabia nei percorsi della Campania ArteCard

“Le Terme di Castellammare di Stabia sono entrate, a pieno titolo, negli itinerari e nel circuito dei percorsi sensoriali promossi dall’assessorato al Turismo e ai Beni culturali della Regione Campania e dalla Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Campania”.

Lo annuncia il presidente di Terme di Stabia, Lino Dello Ioio.

“Questi itinerari, attraverso Campania ArteCard e il sistema integrato che offre ai suoi fruitori, oltre ai trasporti dedicati, anche visite guidate ed esperienze gastronomiche, faranno tappa alle nuove Terme di Castellammare di Stabia il 5 giugno dalle ore 12 nell’ambito dell’evento ‘Archeologia e benessere alle falde del Vesuvio”, ha aggiunto Dello Ioio.

“In quell’occasione, i turisti potranno visitare il parco idropinico della nostra struttura, accompagnati da un medico idrologo che illustrerà i benefici curativi delle acque minerali stabiesi, e il museo della biodiversità presente all’interno del complesso delle Terme. Al termine, seguirà una una degustazione di prodotti tipici locali e dei Monti Lattari, compreso il famoso carciofo di Schito, accompagnata dalla musica della posteggia napoletana. Si tratta di un incontro, a cui saranno presenti anche rappresentanti del mondo culturale locale, che registra per la prima volta in assoluto la collaborazione dell’Associazione albergatori termali stabiesi, una collaborazione importante e dal grande significato per il rilancio del nostro territorio”, ha continuato Dello Ioio.

“È una occasione di grande visibilità per il complesso termale stabiese, che cade all’inizio dell’apertura stagionale del parco idropinico e rappresenta un auspicio di grandi e importanti iniziative che porteremo avanti, durante questa estate, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Bobbio. Di concerto con l’Ente comunale, infatti, stiamo allestendo un cartellone di eventi che porrà al centro della movida estiva di Castellammare e di tutto il comprensorio il nostro parco, con spettacoli che non hanno precedenti nella storia delle Terme di Stabia. Questo per dimostrare che, pur tra le mille difficoltà che ci penalizzano, la nostra volontà di risalire la china è ferrea, e darà sicuramente buoni frutti. Il fatto di essere posti al centro dell’attenzione della Regione Campania e del ministero dei Beni e le attività culturali, in occasione di questi itinerari che si soffermano sui siti di particolare importanza e bellezza della nostra regione, dimostra che la filiera istituzionale, di cui in campagna elettorale ha parlato Bobbio, pian piano sta divenendo realtà. Castellammare è al centro dell’interesse politico di Governo, Regione e Provincia, nelle piccole come nelle grandi progettualità”, ha concluso Dello Ioio.

“Malgrado la devastante situazione da me ereditata nelle partecipate”, ha dichiarato invece il sindaco Luigi Bobbio, “sto riuscendo a dimostrare che buone scelte gestionali e buone idee possono ribaltare la situazione. Confido che questo percorso possa continuare con sempre migliori e maggiori risultati”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare: sequestrata rete a strascico tutelato il Banco di Santacroce
SuccessivoSavoia-San Sebastiano: 6-1. Al Giraud saluto con record
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.