San Giorgio a Cremano, nasce il Comitato antinucleare

Sì alle rinnovabili, sì al referendum per fermare il nucleare! Anche a San Giorgio a Cremano si è costituito il Comitato promotore a sostegno del Sì al referendum per fermare il nucleare del 12 Giugno prossimo. 
Il Comitato aperto all’adesione di singoli e associazioni si è costituito sulla base dell’appello del Comitato nazionale “Vota SI per fermare il nucleare”, che intende opporsi al ritorno all’energia dell’atomo (www.fermiamoilnucleare.it).
Lo schieramento unitario e trasversale intende coinvolgere i cittadini nel respingere per la seconda volta nella storia del Paese la scelta nucleare per incentivare, invece, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e il risparmio energetico.

Al momento hanno aderito all’appello: Movimento Cinque Stelle, Federconsumatori e Forum Comunale dei Giovani di San Giorgio a Cremano, oltre a singoli cittadini.
Il neonato Comitato intenderà per le prossime settimane sensibilizzare la cittadinanza sangiorgese sui rischi legati all’utilizzo del nucleare attraverso banchetti informativi e volantinaggio.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVico Equense, consiglio regionale “straordinario”: la proposta di legge dei bambini
SuccessivoScafati, ospedale M.Scarlato: al via il presidio
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.