Portici: torna “Festa della primavera” organizzata dalla Fondazione istituto Antoniano

Torna la “Festa della primavera”, evento annuale organizzato dalla Fondazione istituto Antoniano. La festa si è svolta nelle giornate di venerdì e sabato, nella sede di via Bagnara dell’istituto Antoniano, dove gli stand allestiti per la kermesse hanno ospitato persone con disabilità, che hanno mostrato le loro opere. Alla manifestazione hanno partecipato anche gli alunni di alcune scuole medie inferiori e superiori, che si sono cimentati in performance artistiche e ricreative. Il presidente della Fondazione instituto Antoniano, Padre Eduardo Fiscone, spiega: “Questa manifestazione si svolge da dieci anni ed è diventata una vera e prorpia tradizione per la città di Portici. L’obiettivo della kermesse è quello di promuovere la cultura dell’accoglienza, dell’integrazione e dell’inclusione sociale delle persone con disabilità, che sono i veri protagonisti di queste due giornate. Il ringraziamento – continua Padre Eduardo – va a coloro che hanno collaborato, partecipato ed hanno permesso la realizzazione di questo bellissimo evento”. La manifestazione è stata patrocinata del comune di Portici, ed hanno partecipato con stand e laboratori informativi la lega navale italiana, la FAI, la facoltà di Agraria, l’istituto zoo – profilattico e l’Enea. Nella giornata di venerdì è partito il secondo concorso di pittura estemporanea per gli alunni delle scuole medie e superiori, oltre all’esposizione dei prodotti artigianali realizzati nei laboratori di terapia occupazionale. Sabato, invece, c’è stata la premiazione dei primi tre classificati al concorso di pittura e lo spettacolo musicale presentato da Francesco Mastrandrea, che ha chiuso la due giorni della festa dedicata alla primavera che si ripeterà l’anno prossimo.

Veronica Mosca

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano