Fincantieri: solidarietà da Ordine degli Avvocati e Associazione Forense

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, unitamente all’Associazione Forense Stabiese ed interpretando i sentimenti dell’intera Avvocatura oplontina, esprime a tutti i lavoratori della Fincantieri il senso della più piena solidarietà per il grave momento che vede compromessi migliaia di posti di lavoro, esponendo gli stessi lavoratori e le loro famiglie al rischio dell’emarginazione sociale.

Il contesto economico ed occupazionale del territorio del resto difficilmente riuscirà a recepire nel proprio tessuto tanti lavoratori in uscita con la seria eventualità di alimentare disoccupazione e degrado sociale.

Non è da sottovalutare oltretutto la ricaduta, anche per l’indotto interessato, di tale generale impoverimento con le problematiche connesse alla ripresa dei consumi per la crescita dell’economia locale.

Per questo la chiusura dello stabilimento Fincantieri va scongiurata e la politica e l’economia devono trovare gli opportuni rimedi tesi alla tutela della conservazione del Cantiere e delle maestranze tutte.

L’Ordine ha avvertito la necessità di manifestare con un segno concreto la vicinanza dell’Avvocatura alle tematiche sopra evidenziate ed ha chiesto al Presidente del Tribunale di Torre Annunziata  di sospendere le udienze del 27 maggio 2011 in  tutte le strutture giudiziarie dell’intero circondario. Tale istanza, presentata dal  consigliere segretario Antonio Pannullo e dal presidente Gennaro Torrese, è stata prontamente accolta dal Presidente del tribunale Dott. Vincenzo Maria Albano.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFincantieri, Di Nardo (Idv): “Governo assente o in forte ritardo, serve subito confronto”
SuccessivoFisascat-Cisl e Ugl Terme di Stabia: Solidarietà ai lavoratori Fincantieri
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.