«Una risultato positivo che cambierà il volto della città di Volla e che darà nuova linfa al lavoro, alla riqualificazione e alla crescita sociale e civile del nostro paese». Così si è espresso l’assessore ai Lavori Pubblici del comune vesuviano, Giuseppe Annone che giudica in maniera entusiasta l’ormai imminente approvazione e attuazione del nuovo Piano urbanistico cittadino.«Sicuramente dobbiamo credere in quanto realizzato dai nostri Uffici dal progettista Ferrigni e dal prof. Piemontese, ma al di là dei numeri impostici e a mio parere per nulla esatti il Puc non potrà che portare immensi benefici alla nostra comunità. Fermo restando che sicuramente ci opporremo a quanto fatto dal dr. Ariete, oggi prendiamo atto che tantissime opere, sottoposte all’approvazione del Piano Urbanistico, potranno partire e riqualificare anche sotto l’aspetto sociale Volla. Tutte le opere triennali sono legate a questo piano che tornerà per l’approvazione definitiva in consiglio comunale a breve. Grazie a questo nuovo strumento cambierà finalmente il centro città, sarà realizzata la tanto agognata piazza. Un altro punto che non bisogna assolutamente dimenticare è quello relativo alla realizzazione delle necessarie infrastrutture che renderanno più vivibile Volla. Ed infine, ma non ultima nei miei pensieri, la riqualificazione ed il recupero di quelle strutture, veri monumenti della nostra storia che da tempo attendono una azione di recupero, innanzitutto, della cultura. Sto parlando del Casino di Caccia Borbonico che versa indegnamente in uno stato di abbandono deprecabile e delle tante masserie, come il palazzo Russo di via Monteoliveto, che sono il segno della nostra storia e cultura recente».
Paola Romano