La prima sessione si aprirà alle ore 9.00 con quattro workshop sui temi della cittadinanza attiva, della partecipazione, del territorio e del servizio come elemento fondante del SCN, per preparare i giovani presenti ad un confronto strutturato con le istituzioni che, nella seconda parte della giornata, a partire dalle ore 11, animeranno con il proprio contributo un dibattito sul presente e sul futuro del servizio civile in Italia e in Europa.
Sono previsti, infatti, gli interventi di Enrico Maria Borrelli (Presidente Amesci); On. Erminia Mazzoni (Presidente della Commissione Petizioni del Parlamento Europeo); On. Carlo Giovanardi (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega al Servizio Civile); On. Leonzio Borea (Capo dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile); Prof. Salvatore Prisco (Ordinario di Diritto Pubblico della facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli); Dr.ssa Fania Alemanno (Rappresentante Nazionale dei Volontari in Servizio Civile). Modera on. Paolo Cirino Pomicino (giornalista).
Sono inoltre stati invitati l’On. Stefano Caldoro (Presidente della Regione Campania) e l’On. Ermanno Russo (Assessore al Servizio Civile della Regione Campania).
“Il Meeting annuale dei volontari – spiega il Presidente di Amesci Enrico Maria Borrelli – è un’occasione di incontro e confronto per centinaia di giovani che con Amesci, quotidianamente, si dedicano a costruire piccoli e grandi pezzi di cambiamento sociale e culturale nel nostro Paese. Il meeting di quest’anno – continua Borrelli – affronterà il tema della partecipazione attraverso l’utilizzo della Rete, di Internet e degli strumenti del Web 2.0 che hanno introdotto nella società civile una reale possibilità di espressione destrutturata, senza gerarchie e secondo una modalità “emergente”, partecipata, spontanea ed emotiva.”