Gambardella fa dietrofront, quale futuro per il Sorrento?

Dopo un mese travagliato, fatto di addi e riconciliazioni, il Sorrento della prossima stagione inizia a prendere forma.

Il dimissionario presidente Gambardella torna in sella alla sua squadra con rinnovato entusiasmo, stimolato dalle lusinghe di Aponte e le pressioni del primo cittadino.

Se da questo aspetto il futuro del Sorrento appare nuovamente florido e promettente, dal punto di vista meramente tecnico emergono delle lacune, che andranno colmate nel tempo che inizia a ridursi.

Il caos societario ha causato una clamorosa diaspora, che ha visto i rossoneri privati di tutti gli elementi, mister in primis, che erano stati protagonisti dell’esaltante stagione.

Paulinho, recuperato dall’infortunio, torna a Livorno, in attesa di proposte allettanti che gli consentano il doppio salto in serie A. Simonelli approdato sulla panchina del Benevento ha portato con se il fido Vanin; Togni è allettato da varie proposte, e difficilmente resterà in costiera; Lo Monaco e Di Nunzio sembrano con le valige in mano.

Insomma dopo la scossa di assestamento, che ha rinsaldato la situazione societaria, ora occorre una vera e propria ricostruzione della squadra.

Il presidente Gambardella ci va coi piedi di piombo, parla di campionato ambizioso e promettente, senza tuttavia lasciarsi andare a proclami.

Intanto Sarri sembra sempre più vicino ad accomodarsi sulla panchina sorrentina.

E’ il momento di tornare a lavoro e recuperare il tempo perduto per regalare al Sorrento una favola ancor più bella di quella che è stata la cavalcata fino agli sfortunati play-off di questa stagione.

Pierluigi Vitale

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteA Scafati va in scena la “buona sanità”
SuccessivoIntervista a Clemente Filippi, nuovo dg della Juve Stabia
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.