Lo Scafati Basket parteciperà al campionato nazionale di Legadue

Al campionato nazionale di Legadue, stagione 2012/2013 parteciperà anche lo Scafati Basket. E’ questa la notizia ufficiale degli ultimi giorni. Entro la fine del mese di giugno, la dirigenza della società gialloblù avrebbe dovuto presentare alla Lega tutta la necessaria documentazione e pagare la prima rata di iscrizione al campionato. Anche se in extremis, è stato provveduto a tutto. E così, ad oggi, tra le società della Legadue della prossima stagione agonistica ci sarà anche la rappresentativa scafatese. L’ennesimo miracolo targato Scafati porta i nomi dell’azionista di maggioranza Nello Longobardi, dell’amministratore delegato Alessandro Rossano, del sindaco Pasquale Aliberti e dell’assessore allo sport Pasquale Coppola. «Abbiamo fatto un enorme sacrificio – ha commentato quest’ultimo – per permettere alla nostra città di conservare un vero e proprio patrimonio, rappresentato nella fattispecie da una squadra di basket ad alti livelli. La società gialloblù rappresenta motivo di orgoglio e di vanto per la nostra città, oltre ad essere momento aggregativo per i giovani e le famiglie, e non potevamo consentire che problemi finanziari sancissero la sua mancata iscrizione. Siamo riusciti a racimolare la somma necessaria per l’iscrizione al campionato, ma ora ogni rappresentante dell’amministrazione comunale dovrà fare ora la sua parte in qualche modo, a partire dall’acquisto dell’abbonamento, per poi passare alla presentazione di alcuni sponsor. Dobbiamo poi deliberare in consiglio di stanziare una somma più sostanziosa a favore della società. Tutti dobbiamo lavorare sodo – ha chiosato il rappresentante dell’amministrazione comunale – affinché il basket a Scafati non sparisca mai, perché ci consente di portare in alto il nome della nostra città».

L’iscrizione al prossimo campionato non fa però dormire ancora sonni tranquilli a tifosi ed appassionati. Entro la metà del mese di luglio, infatti, la società dovrà versare la seconda rata alla Lega e non si esclude che, entro tale scadenza, il titolo sportivo di Legadue possa trovare migliore acquirente. Infondate si sono rivelate finora le voci che parlavano di un interessamento da parte di alcuni imprenditori locali all’acquisto delle quote azionarie gialloblù. Molto più percorribile, invece, la strada della cessione del titolo, che farebbe gola a numerose società, come Sant’Antimo e soprattutto Rieti. Nei prossimi giorni se ne saprà sicuramente di più, anche se l’impressione è che, superato lo scoglio dell’iscrizione al campionato, la compagine salernitana proseguirà la sua avventura ai vertici della pallacanestro nazionale.

Se così fosse, l’abbinamento con il main sponsor “Supermercati Sunrise” dovrebbe restare invariato, visto che la passata stagione fu firmato un contratto di sponsorizzazione biennale. Per quanto attiene, invece, la composizione del roster, dovrebbero restare in casacca gialloblù i vari Casini, Levin e Radulovic, ancora sotto contratto. Probabile anche la conferma di coach Giulio Griccioli, che, dopo l’exploit della passata stagione, rimarrebbe volentieri ancora una stagione sulla panchina della struttura di Viale della Gloria. La sua conferma potrebbe, poi, far scattare anche quella di Baldassare e Hunter, intenzionati fermamente a proseguire la loro avventura alle falde del Vesuvio. Per il resto, invece, squadra da rifare, con il direttore sportivo Gino Guastaferro, coadiuvato dall’esperienza di Valerio Bianchini nella veste di direttore generale, già a lavoro per preparare i colpi di mercato da mettere a segno non appena gli sarà dato l’ok dalla dirigenza. Si attende quindi la prossima settimana, per sapere se ed in che modo la società potrà continuare a scrivere pagine importanti della sua storia cestistica.

Antonio Pollioso

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano