Volla: Pizza Pazza in Piazza. Un successo atteso per la festa della Pizza

Pizza Pazza in Piazza, evento estivo che ha riscosso gran successo a  Volla. Nei primi tre giorni di luglio l’area mercatale di Volla ha ospita circa 15.000 visitatori provenienti, tanti,  anche dai Comuni limitrofi. È questo l terzo anno consecutivo che vede un grande successo per questa festa, per il primo anno organizzata dall’ Associazione Pizzaioli Vollesi, con la direzione artistica dell’attore ed autore Tommaso Scarpato, presidente della stessa associazione. Valido il supporto del Consigliere Comunale Ciro Palumbo che ancora una volta ha affiancato Scarpato per una brillante affermazione della festa.  Nonostante a condividere l’organizzazione dell’evento sia stato un esponente politico della maggioranza, gli organizzatori hanno tenuto a precisare che si è trattato di una festa senza colore politico; gli unici colori che ha accomunato organizzatori, pizzaioli e pubblico sono stati quelli del “tricolore”. Il bianco il rosso ed il verde che sono, poi, gli stessi della pizza.

«Siamo già proiettati alla prossima edizione – ci ha dichiarato il direttore artistico e presidente dei pizzaioli, Tommaso Scarpato, a fine serata – che sicuramente proverà ancora una volta a migliorarsi.  Siamo fieri di essere riusciti a creare l’Associazione dei Pizzaioli Vollesi, a mettere insieme degli ottimi ristoratori, pizzaioli che operano sul nostro territorio. E pensare che solo qualche anno fa gli stessi non riuscivano a trovare un punto d’intesa nemmeno sulle cose più futili come il prezzo di una “margherita”. Per qualche scettico che ancora non è convinto del nostro impegno per il sociale e che si pone l’interrogativo del futuro rispondo che farebbe bene a prenotare il suo posto in prima fila per la prossima edizione. C’è chi, dato il passaggio elettorale del prossimo anno, si chiede se la festa ci sarà anche se dovessero cambiare i colori alla guida del comune. A questi rispondo che già esponenti dell’attuale opposizione sono convinti fans della manifestazione e soprattutto che l’associazione continuerà sulla stessa strada, con impegno e dedizione per una quarta edizione ancora più ricca».

L’ idea di far vivere ai cittadini qualche piacevole momento estivo, dando la possibilità a tutti di partecipare a questa tre giorni di spettacolo ad ingresso  gratuito con la presenza di nomi noti dello spettacolo nazionale, ha riempito l’ampio piazzale antistante al campo sportivo di tanti giovani e famiglie. Dalla musica popolare con le “tammorre” di Marcello Colasurdo al grande spettacolo musicale di sabato con i Mirage, un’orchestra spettacolo di 12 elementi in stile arboriano, per concludersi domenica con una serata colma d’ iniziative.

Uno spettacolo nello spettacolo. Per iniziare l’Xenon goup, parrucchieri che hanno realizzato sul palco, mentre gli spettatori erano intrattenuti dallo spettacolo semplice ed accattivante di numerosi artisti di strada, le ultimissime acconciature moda di questa estate. A seguire sul palco della pizza si sono avvicendate le modelle del concorso la “Bella d’Italia”, che hanno sfilato sulla passerella  arricchita dalla simpatica scenografia: un forno a legna che ha“sfornato” tante giovani ragazze con splendide acconciature. Riflettori puntati in particolare sulla  giovane vollese Pina Scognamiglio,  detentrice della fascia nazionale “Ragazza spettacolo” sempre abbinata al prestigioso concorso di bellezza. Le modelle sono state preparate dalla maestria e dalla professionalità dei parrucchieri vollesi e con leggiadria sono passate dai favolosi abiti da sposa ad un’originale “moda del riciclaggio” con gli abiti realizzati dalla stilista napoletana Maria Mauro. Una passerella creativa e fantasiosa per lanciare anche nel mondo della moda la cultura del riciclo.

Lo spettacolo ha avuto seguito con i cabarettisti del fortunato programma Sky, Made in Sud, per questa estate in tour con gli straordinari comici che hanno animato  il pubblico fino alle 24.00.  Sul palco si sono alternati Nello Iorio, il due Enzo e Sal con l’ormai famosissimo personaggio dell’ Incazzatore Personalizzato ed infine i giovanissimi, vera novità del panorama comico italiano, MalinComici. A fine serata per un saluto finale il solo sindaco vollese Salvatore Ricci sul palco per complimentarsi con gli organizzatori per la bella riuscita della kermesse della pizza.

Divertimento, musica, moda…. ma non poteva mancare l’ arte gastronomica napoletana, vera ispiratrice della festa vollese, la pizza, accompagnata da  un “menù completo” con dolce, frutta, limoncello e caffè! Un menù che non ha dimenticato proprio nulla, anche per quel che riguarda cultura, tradizione e curiosità dagli stand di artigianato locale alla musica, dai prodotti tipici campani, per concludersi con un atto di forte solidarietà verso chi una pizza non sempre può mangiarla, offrendo alle tre parrocchie di Volla gli utili della festa. Quindi nessun guadagno per l’organizzazione: stand e ingresso gratuiti, biglietto per la consumazione ridotto ai minimi termini offrendo prodotti di ottima qualità e tanti ricchi premi. Così l’ Associazione Pizzaioli Vollesi ha dato vita ad un evento estivo sempre più ricco di novità, di partecipazione e collaborazione tra i commercianti del comune vesuviano. A fine serata qualche inevitabile polemica per il vincitore della crociera offerta dall’ agenzia di viaggi I Segreti del Mondo, ma tutto in regola, urna sigillata, bambino preso tra il pubblico e per di più bendato. Vantaggi e svantaggi di un comune dove ci si conosce un po’ tutti e dove non sempre si accetta che la fortuna bussi ad una porta senza regole ma solo ubbidendo all’incontrollabile caso. Una fortuna che ha donato a di chi vive a Volla e non solo di poter fruire di tre serate di svago ad un prezzo accessibile proprio a tutti!

Paola Romano

 


 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano