Castel San Giorgio nuovamente al centro di scambi culturali e politici con giovani di tutta Europa. Arriveranno domani 28 luglio, infatti, 30 studenti universitari, provenienti da 16 nazioni europee che vanno dal Portogallo fino all’Ucraina.
«Per la seconda volta il Comune di Castel San Giorgio è stato inserito, al fianco di rinnomate località turistiche campane come Paestum, Pompei, Positano, Capri e Napoli tra le tappe del XXIII Summer University, promosso dalla sede di Salerno dell’associazione europea Aegee» spiega Massimo Barba, assessore alle politiche giovanili e cooperazione internazionale.
«Dopo il successo dello scorso anno, quando abbiamo ospitato per due giorni 40 ragazzi provenienti da tutta Europa, abbiamo accolto con entusiasmo la possibilità di ripetere questa magnifica esperienza».
Durante la permanenza a Castel San Giorgio, gli studenti avranno la possibilità di visitare lo splendido complesso settecentesco di Villa Calvanese, dove, domani sera, i giovani studenti europei incontreranno l’Amministrazione Comunale e l’antico Castello Longobardo di Fossalupara, dove si terrà, invece, la festa di benvenuto.
«Vogliamo ringraziare il Presidente dell’Aegee Salerno, Matteo Scarpa, che ha reso possibile il ripetersi dell’iniziativa, offrendo – alla luce degli ottimi risultati ottenuti lo scorso anno – questa importante opportunità di scambio culturale».
Soddisfatto il primo cittadino Longanella: «Con la nostra politica dei fatti concreti – spiega il sindaco – invece dei soli proclami abbiamo davvero portato per il secondo anno la cittadina al centro d’Europa e siamo convinti che Castel san Giorgio trarrà dei grandi benefici da questi scambi culturali»