Presenti nelle scuderie del Palazzo Mediceo, teatro della cerimonia finale di Vesuvinum 2011, il figlio di Amodio Pesce, Antonio, giornalisti, produttori, rappresentanti delle istituzioni e semplici appassionati. Dopo isaluti dell’instancabile e appassionato presidente della Strada del Vino del
Vesuvio Michele Romano gli interventi dei relatori e a seguire la premiazione dei quattro vincitori. L’incontro, coordinato dal prof. Carmine Cimmino, scrittore e storico vesuviano, ha visto la partecipazione del presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati Paolo
Russo, del sindaco di Terzigno Domenico Auricchio, del sindaco di Sant’Anastasia Carmine Esposito, del responsabile Stapa. Cepica della Regione Campania Francesco Del Vecchio, del capo area del Settore Agricoltura della Regione Campania Francesco Massaro, del fiduciario Slow Food dei Comuni Vesuviani Alberto Capasso.
L’evento, organizzato e promosso dalla Strada del Vino Vesuvio e dei Prodotti Tipici Vesuviani presieduta da Michele Romano, in collaborazione con Luciano Pignataro Wine Blog, si è articolato in tre giorni di visite guidate al centro storico di Ottaviano, dalla chiesa di San Michele al Castello Mediceo, mostre, convegni, banchi di assaggio di vini e prodotti tipici del Vesuvio e degustazioni guidate a cura di Alberto Capasso di Slow Food e del sommelier Giuseppe Aliberti di vino
Catalanesca del Monte Somma e originali di Lacryma Christi e vini salernitani. Il tutto al ritmo di pizzica e taranta che ha fatto danzare i visitatori fino a notte inoltrata.
Nell’attesa di Vesuvinum 2012 la Strada del Vino del Vesuvio continuerà a lavorare per realizzare attività e iniziative che contribuiscano a far conoscere questo straordinario territorio e i suoi prodotti agroalimentari di eccellenza.
Pasquale Annunziata