Il Gazzettino vesuviano | IGV

Volla: l’assessore Esposito risolve il caso di Elvira Ruocco

L'assessore Esposito

Ancora una volta l’Assessore Esposito riesce a vincere una battaglia a favore della cittadinanza.

Si tratta del caso di Elvira Ruocco, una giovane vollese di 36 anni affetta dal morbo di Friedreich, una malattia rara che si manifesta con disturbi della coordinazione della posizione eretta, dei movimenti, dell’articolazione, associati ad altri segni neurologici, ad una cardiomiopatia e ad una forma di diabete.

Una malattia che da decenni tiene inchiodata Elvira su una sedia a rotelle. Ad occuparsi della giovane c’è solo sua madre, Rosa Angioino, costretta ad allontanarsi dal proprio domicilio per sbrigare le faccende più urgenti.

Lo scorso marzo 2011 il caso fu presentato all’attenzione dell’Assessore Esposito che si recò immediatamente a far visita alla disabile per ascoltare le sue problematiche e le sue richieste inesaudite dalla precedente Amministrazione di centrosinistra.

Elvira e sua madre avanzavano 3 richieste: un contributo economico, l’assistenza domiciliare e il pulmino disabili per tutti gli eventuali spostamenti del caso.

L’Assessore Esposito erogò immediatamente il contributo economico e mise a disposizione il pulmino disabili di cui la giovane donna ha più volte usufruito, e tutt’oggi utilizza (Elvira si sottopone a visite mediche e controlli frequenti).

Per quanto riguarda l’assistenza domiciliare, fu messa in lista d’attesa in quanto purtroppo mancavano e mancano tutt’oggi i Fondi Regionali che dovrebbero garantire tale servizio ma che l’Assessore Esposito non ha mai fatto mancare ai propri cittadini in difficoltà sostentando tale spesa dal novembre 2011 con fondi comunali.

Oggi l’Assessore, insieme agli assistenti sociali del Comune di Volla, si è recato a casa di Elvira per comunicarle che si è finalmente creata la disponibilità e che riceverà 4 ore di assistenza domiciliare.

L’Assessore Esposito “Sono vicino ai cittadini, in particolar modo a quelli che il mio Assessorato abbraccia, li ascolto, li seguo da vicino e cerco nel migliore dei modi di risolvere i loro problemi. Prometto che non appena la Regione Campania sbloccherà e trasferirà i fondi per garantire al meglio questi servizi, incrementerò le ore di assistenza a tutta l’utenza bisognosa”.

Questa è la dimostrazione che chi crede davvero in quello che fa, con costante impegno e determinazione, ottiene sempre ottimi risultati.

Exit mobile version