
Nel 1997 si iscrive a ragioneria, e proprio li incontrerà l’Amore della sua vita, Ferdinado Pucci, che le sarà costantemente vicino. Solo nel 1999 arriva finalmente, grazie al fratello il trapianto del midollo che le consentirà di tornare a sognare. Ma il destino le riserverà altre dure prove da affrontare, la perdita del papà e una broncopolmonite provocata dall’influenza suina H1N1. E proprio in questa occasione Elena decide di arrivare all’altare con il suo Ferdinando.
Elena incarna perfettamente quei valori di pace e speranza per il futuro che Gianni Molaro vuole portare con la realizzazione di questo velo da Guinnes, Casal di Principe, è una città ricca di persone per bene, professionisti e lavoratori che mal convivono con l’immagine che ultimamente i media hanno dato di questa laboriosa città. Una realtà fatta di persone che lavorano e studiano come in tutto il resto della penisola, e che per colpa di pochissimi è oggetto di una generalizzazione infondata.
Ecco i numeri del velo più lungo al mondo: 3000 metri di tulle, 6000 metri di cordoncino di seta bianco, 2 quintali di peso, un diametro di oltre 2 metri di altezza per 3 metri di lunghezza, porteranno il velo i ragazzi e le mamme della scuola media statale di Casal di Principe.