Campagna Inail, Iannone: “Provincia in campo per diffondere cultura della sicurezza”

“Un’iniziativa pregevole sia per l’importante valenza sociale che per l‘estesa diffusione territoriale”. Lo ha dichiarato l’assessore alla Formazione Scolastica, Antonio Iannone, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Sicurezza Ovunque” promosso dall’INAIL di Salerno, realizzato dal Movimento Italiano Genitori (Moige) e patrocinato dalla Provincia di Salerno.

“L’Amministrazione provinciale – ha aggiunto – non ha specifiche competenze riguardo alle scuole primarie, ma ha ritenuto doveroso sostenere questa campagna di sensibilizzazione, nella convinzione che solo attraverso un efficace messaggio educativo si può contribuire a diffondere, soprattutto fra i più giovani, la cultura della sicurezza”.

“La campagna – ha sottolineato Donata Volino, dirigente dell’Inail di Salerno  – che rientra nelle attività di prevenzione realizzate dall’INAIL, mira a promuovere con un linguaggio adatto ai bambini, un’informazione chiara e completa sui rischi dovuti all’inosservanza delle norme di sicurezza a casa, a scuola e in strada. A partire dal 26 settembre, attraverso un gioco interattivo e del materiale informativo, saranno coinvolte 12 scuole elementari di questa provincia, 2mila alunni tra i 6 e i 10 anni, 4mila genitori oltre agli insegnanti delle classi interessate”.

“I bambini – ha puntualizzato Maria Rita Munizzi, presidente nazionale dl Moige  –  impareranno il valore e l’importanza della sicurezza grazie a un tappeto raffigurante il gioco dell’oca: ogni classe formerà una squadra e i bambini si trasformeranno in vere e proprie pedine che, avanzando lungo il percorso, dovranno rispondere a una domanda sul tema della sicurezza. A ogni risposta corretta o sbagliata della classe seguirà un’azione particolare. Durante il gioco, gli operatori del Moige spiegheranno in maniera approfondita la domanda creando un dibattito sull’argomento e le tematiche affrontate. Ai bambini, ai docenti e ai genitori sarà rilasciato materiale informativo sul tema della campagna”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteP.I.P. Taurana: completati gli interventi di competenza Telecom Italia
SuccessivoGiovane Italia Salerno: “Non si tocchi la legge 40”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.