“L’Amministrazione provinciale – ha aggiunto – non ha specifiche competenze riguardo alle scuole primarie, ma ha ritenuto doveroso sostenere questa campagna di sensibilizzazione, nella convinzione che solo attraverso un efficace messaggio educativo si può contribuire a diffondere, soprattutto fra i più giovani, la cultura della sicurezza”.
“La campagna – ha sottolineato Donata Volino, dirigente dell’Inail di Salerno – che rientra nelle attività di prevenzione realizzate dall’INAIL, mira a promuovere con un linguaggio adatto ai bambini, un’informazione chiara e completa sui rischi dovuti all’inosservanza delle norme di sicurezza a casa, a scuola e in strada. A partire dal 26 settembre, attraverso un gioco interattivo e del materiale informativo, saranno coinvolte 12 scuole elementari di questa provincia, 2mila alunni tra i 6 e i 10 anni, 4mila genitori oltre agli insegnanti delle classi interessate”.
“I bambini – ha puntualizzato Maria Rita Munizzi, presidente nazionale dl Moige – impareranno il valore e l’importanza della sicurezza grazie a un tappeto raffigurante il gioco dell’oca: ogni classe formerà una squadra e i bambini si trasformeranno in vere e proprie pedine che, avanzando lungo il percorso, dovranno rispondere a una domanda sul tema della sicurezza. A ogni risposta corretta o sbagliata della classe seguirà un’azione particolare. Durante il gioco, gli operatori del Moige spiegheranno in maniera approfondita la domanda creando un dibattito sull’argomento e le tematiche affrontate. Ai bambini, ai docenti e ai genitori sarà rilasciato materiale informativo sul tema della campagna”.