Per liberoricercatore.it che da anni: ricerca, scrive, pubblica e divulga pagine di storia locale, più o meno importanti (in alcuni casi rare e uniche), per metterle gratuitamente a disposizione della pubblica fruibilità, di certo non poteva capitare occasione migliore. Un felice incontro, quello fatto pochi giorni fa con la nave scuola Amerigo Vespucci, orgoglio stabiese e dell’Italia intera, che dà la forza per proseguire nel difficile e ambizioso progetto di far conoscere le mille sfaccettature storico/culturali della bellissima città di Castellammare di Stabia.
Grazie ad una idea degli insostituibili Gaetano Fontana e Giuseppe Plaitano, il noto portale web stabiese liberoricercatore.it, si è preso quindi la briga di preparare un piccolo omaggio (da consegnarsi al Comandante della nave) che in qualche modo potesse rappresentare lo storico legame e l’affetto smisurato che gli stabiesi nutrono per il Vespucci, un pensiero non invasivo e del tutto spontaneo che senza troppe pretese, potesse rendere con semplicità un doveroso omaggio al veliero più bello del mondo (un illustre figlio di Stabia che dalla sua nascita lega indissolubilmente la sua elegante silhouette alla “Città delle Acque”). Ed ecco che dopo un’attenta selezione di immagini estrapolate dal fornito archivio e lavorandoci un po’ sopra, è venuto fuori un trittico fotografico estremamente suggestivo, che nonostante l’estrema semplicità di impaginazione, sembra di avere il pregio di poter dare visivamente un senso immediato alle migliaia di parole che occorrerebbero per esternare i pensieri e le emozioni più intime.
Nella mattinata del 14 settembre 2011, una rappresentanza di liberoricercatore.it, nelle persone di Maurizio Cuomo e del dott. Giuseppe Plaitano, accompagnata virtualmente da tutti i collaboratori che nel decennio hanno collaborato al progetto, giunge in punta di piedi a bordo del Vespucci, ed attende affascinata che il programma ufficiale della consegna di decine di targhe e targhette, si concluda. Il momento è solenne e sono presenti le massime cariche militari e civili, la cerimonia ufficiale, dopo innumerevoli omaggi, conferimenti e premiazioni, volge al termine ed il Comandante della nave, il Capitano di Vascello Paolo Giacomo Reale, prende la parola per un breve discorso, si congeda poi dal pubblico, per raggiungere il Comandante Giuseppe Menna della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, che nell’occasione presenta liberoricercatore. L’incontro è emozionante e il Comandante del Vespucci, accoglie compiaciuto l’omaggio fotografico offertogli, poi nel ringraziare soddisfatto, esterna: “Questa la mettiamo subito affissa nel nostro Quadrato Ufficiali!”. Giusto il tempo di fare una foto ricordo e l’impegnatissimo Comandante viene nuovamente “rapito”, questa volta per concedersi ad una intervista della RAI. Del fugace importantissimo incontro, che di certo segna una tappa importante del cammino di liberoricercatore.it, rimane: la professionalità e l’eccezionale organizzazione del Comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, il Capitano di Vascello Giuseppe Menna, del suo vice Amitrano e dei sottoufficiali (Sabatino & De Nicola) che si sono prodigati per permettere l’incontro, la cordialità del Comandante Reale e dell’ufficiale Busonero, facente funzioni di addetto stampa della Marina, che con assoluta sorpresa degli operatori del portale web stabiese, si è complimentato confidando di conoscere già da tempo il loro prezioso operato e di aver consultato i contenuti del portale, svariate volte. Una emozione indescrivibile, quella provata, che per gli anni a venire, di certo darà a liberoricercatore.it la soddisfazione di poter dire che un suo affettuoso pensiero, seppur semplice, navigherà affisso nel “Quadrato Ufficiali” della nave più bella del mondo, la nave scuola Amerigo Vespucci!!!
Maurizio Cuomo