“Ringrazio il Governo Berlusconi per l’attenzione data alla provincia di Salerno con lo stanziamento dei fondi per interventi di contrasto al fenomeno del dissesto idrogeologico e per la messa in sicurezza delle strade”. Così, il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, durante l’incontro operativo con l’assessore regionale alla Protezione Civile Edoardo Cosenza, nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino. “Il lavoro svolto dall’assessore Cosenza in qualità di Commissario straordinario per l’emergenza Sele – continua- e dalla Provincia di Salerno con gli assessori Fasolino e Feola, nonché con i dirigenti dei settori Protezione Civile e Lavori Pubblici, ci ha permesso di sollecitare il Governo per il finanziamento di 20 milioni di euro per l’anno in corso e 20 milioni di euro per il 2012. L’intenzione è quella di finalizzare le risorse in tempi rapidi coprendo il 50% dei lavori che riguardano, innanzitutto, la messa in sicurezza della viabilità provinciale, in particolare, a sud di Salerno, e opere per l’emergenza idrica in tutto il territorio, dall’Agro-nocerino-sarnese con l’inizio dei lavori alla Starza a Nocera Inferiore, lo svuotamento della Vasca Cicalesi, opera fondamentale che rallenta il flusso del fiume Sarno, fino al Vallo di Diano con interventi di ripristino degli argini del fiume Tanagro, nonché il ripristino degli argini del Sele”.