La Consulta provinciale degli studenti di Napoli nel precedente anno scolastico ha intrapreso interessanti iniziative per favorire la raccolta differenziata, partendo da una petizione tra gli istituti superiori, per stimolare l’interesse degli studenti circa la tematica, organizzando poi incontri programmati per discutere insieme ad esperti del settore, fino ad arrivare all’ istallazione di tre apparecchi di compattazione di lattine e bottiglie di plastica di cui hanno beneficiato il Liceo Classico Umberto I di Napoli, Liceo scientifico Alberti di Napoli ed il Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia.
La presenza del “Compattatore” nell’istituto stabiese è dovuta al grande impegno profuso dal suo ex-rappresentante del CPS Edgardo Esposito, oggi esponente dei Giovani Popolari di Italia Domani, da sempre sensibile alla tematica, si è così espresso: «Coerentemente con le linee programmatiche che la CPS Napoli ha deciso di perseguire in materia di “raccolta rifiuti”, mi sono sempre prodigato per propagandare la cultura della “raccolta differenziata”. Lo scorso anno, il Liceo scientifico F.Severi ha raggiunto il maggior numero di adesioni per la progettazione delle idee elaborate dal CPS nella petizione e per questo motivo sono riuscito a garantire l’istallazione del “compattatore”, avvenuta all’inizio dell’anno scolastico in corso.
Pertanto ci tengo a ringraziare il Presidente della Consulta provinciale Napoli Francesco Cannone e il membro di giunta Federico Forestiero che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa. Questo tipo di iniziative , proficue ed interessanti per la gioventù stabiese, potrebbero essere discusse e promosse da un Forum Giovani efficiente. Per tale motivo mi chiedo se l’Ass. Antonio Coppola si ricordi di avere anche la delega alle politiche giovanili e che il Forum Giovani è una priorità ed una prerogativa per noi giovani.
Non metterei mai in discussione il know-how dell’Assessore, ma è palese il suo disinteresse nei confronti di noi giovani considerando che a diversi mesi dal rimpasto di giunta non ha ancora esposto alcun programma di iniziative ed interventi in campo di politiche giovanili».
A detta dello stesso Esposito, in tempi non sospetti l’ex-assessore alle politiche giovanili rassicurò circa le problematiche giovanili , ma col passare dei mesi sembra sempre più venire in primo piano il disinteresse che l’attuale assessore ha per i giovani.
Le ultime speranze per ripristinare, con otto mesi di ritardo dalla scadenza prevista dal regolamento dell’ente, una situazione di attività del Forum Giovani cittadino, vengono riposte nel sindaco Luigi Bobbio. Il primo cittadino per la sua storia politica dovrebbe essere interessato a sviluppare questa realtà di attivismo giovanile e potrebbe, quindi, esentare l’assessore Antonio Coppola dalla direzione dei lavori, impegnandosi in prima persona per la risoluzione di questa problematica.