Anche “Striscia la Notizia” in viaggio sulla Circumvesuviana dei disagi

Anche Striscia la Notizia, il popolare tg satirico di Mediaset, si è interessato della Circumvesuviana. Ad accompagnare l’inviato di “Striscia” sui treni della Circumvesuviana sono stati i rappresentanti dell’associazione Codici Campania, il Centro per i Diritti del Cittadino che da molti anni ha segnalato, con denunce ed esposti, la tragica condizione in cui riversa l’azienda di trasporti napoletana.

Il segretario regionale di Codici, Giuseppe Ambrosio, ha consegnato a “Striscia” tutta la documentazione inerente i disagi e i problemi degli utenti della Circumvesuviana. Il servizio è stato trasmesso nel corso della puntata di Striscia andata in onda ieri sera su Canale 5.

“Siamo stati contenti della presenza degli inviati di Striscia la Notizia soprattutto perché riteniamo che non debbano spegnersi i riflettori sulla Circumvesuviana. Nonostante i media locali abbiano smesso di occuparsene, i disagi per i pendolari sono gli stessi di qualche giorno fa e la situazione resta drammatica”, spiega Giuseppe Ambrosio.

In particolare, continua la soppressione dei treni, soprattutto per quel che riguarda la linea Sarno – Ottaviano – Napoli, decisamente la più penalizzata da sempre: “E’ evidente che a settembre sono continuati i guai di agosto e che il nuovo orario, nonostante i tagli, non ha risolto il problema dei ritardi e delle cancellazioni improvvise delle corse”, prosegue Ambrosio.

Il sospetto dell’Associazione è che si voglia definitivamente ridimensionare l’azienda ed servizio: “Ma i cittadini ed i pendolari non si faranno togliere uno strumento così importante per il loro lavoro. Siamo pronti ad intraprendere tutte le iniziative possibili, a cominciare da quelle giudiziarie, per difendere il diritto al trasporto sicuro della cittadinanza”, conclude il segretario regionale di Codici.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei, il consigliere De Gennaro: “Il cimitero è stato privatizzato”
SuccessivoIntascano tangente: in manette l’assessore all’Ambiente e un consigliere di Pomigliano d’Arco
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.