Castellammare: contributi ad associazioni, il centrosinistra non ci sta

Dopo le penne dello scorso Natale, regalate ai consiglieri con risorse pubbliche, una festa in villa comunale con stand e bancarelle nella scorsa primavera, consulenze distribuite ad amici e amici degli amici ecco che, con lo stesso sistema, la Giunta di centrodestra approva la delibera n. 144 per concedere un contributo ad un’associazione, che propone di organizzare a Castellammare una due giorni di spettacoli, eventi musicali e teatrali a metà ottobre, denominata “Stabiae in festa”.

Nel programma di massima l’associazione preventiva spese pari a 60000 euro, chiedendo un contributo all’Amministrazione e così suddivise:

  • € 10000 per allestimenti, stand e servizi,
  • € 15000 per spese varie,
  • € 15000 per pubblicità,
  • € 20000 per spettacoli e intrattenimento,

“Si tratta – afferma il consigliere del Pd Francesco Iovino – dell’ennesimo sperpero di denaro pubblico che questa amministrazione  mette in campo dal suo insediamento ai danni degli stabiesi. Il sistema è sempre lo stesso: basta che un’associazione “amica” presenti istanza di concessione di contributo al Comune, allegandovi un programma di massima, ed ecco che immediatamente viene patrocinato l’evento con risorse pubbliche, senza attivare sinergie con gli altri portatori di interesse e i vari attori economici presenti sul territorio cittadino, come, ad esempio, commercianti, artigiani, altre associazioni, ecc.

Non c’è a monte una cernita, una programmazione degli eventi né, tantomeno, un ragionamento di prestigio sulle richieste che pervengono. La stessa operazione è stata fatta questa estate sulle Terme di Stabia, quando venne affidato il cartellone estivo senza una selezione degli operatori.

Queste risorse, vista la drammatica situazione economica che vive la città potrebbero essere utilizzate sia diversamente, per iniziative benefiche o, visto l’avvicinarsi delle festività natalizie, progettando un grande evento di portata regionale, che sia davvero in grado di portare una boccata di ossigeno a questa città.

Chiediamo – conclude Iovino – il ritiro dell’atto e una discussione approfondita e partecipata sugli eventi che quest’amministrazione intende organizzare per il rilancio economico e produttivo di Castellammare”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare: vasta operazione della Pm contro l’abusivismo commerciale
SuccessivoBoscoreale: “Stella Cometa” riprende le sue attività
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.