Nel programma di massima l’associazione preventiva spese pari a 60000 euro, chiedendo un contributo all’Amministrazione e così suddivise:
- € 10000 per allestimenti, stand e servizi,
- € 15000 per spese varie,
- € 15000 per pubblicità,
- € 20000 per spettacoli e intrattenimento,
“Si tratta – afferma il consigliere del Pd Francesco Iovino – dell’ennesimo sperpero di denaro pubblico che questa amministrazione mette in campo dal suo insediamento ai danni degli stabiesi. Il sistema è sempre lo stesso: basta che un’associazione “amica” presenti istanza di concessione di contributo al Comune, allegandovi un programma di massima, ed ecco che immediatamente viene patrocinato l’evento con risorse pubbliche, senza attivare sinergie con gli altri portatori di interesse e i vari attori economici presenti sul territorio cittadino, come, ad esempio, commercianti, artigiani, altre associazioni, ecc.
Non c’è a monte una cernita, una programmazione degli eventi né, tantomeno, un ragionamento di prestigio sulle richieste che pervengono. La stessa operazione è stata fatta questa estate sulle Terme di Stabia, quando venne affidato il cartellone estivo senza una selezione degli operatori.
Queste risorse, vista la drammatica situazione economica che vive la città potrebbero essere utilizzate sia diversamente, per iniziative benefiche o, visto l’avvicinarsi delle festività natalizie, progettando un grande evento di portata regionale, che sia davvero in grado di portare una boccata di ossigeno a questa città.
Chiediamo – conclude Iovino – il ritiro dell’atto e una discussione approfondita e partecipata sugli eventi che quest’amministrazione intende organizzare per il rilancio economico e produttivo di Castellammare”.