Regione, Lucci (Cisl): “Bene cabina di regia crisi e sblocco su Tess e Metalfer”

La Cisl Campania registra finalmente un’inversione di tendenza che si realizza attraverso una cabina di regia (coordinata dall’Assessore Severino Nappi) che si occuperà della gestione delle crisi e dei processi di sviluppo in Campania, con l’obiettivo di evitare che iniziative intraprese abbiano poi ad arenarsi per impasse interni alla Regione, come avvenuto finora.

Contestualmente la Cisl valuta positivamente i passi avanti che si registrano sia relativamente a Tess, sia per quanto concerne Metalfer.

Non solo vi è lo sblocco dei pagamenti degli arretrati, infatti, ma si pongono le premesse per porre fine a quel rimbalzo delle responsabilità tra l’impresa e la Tess medesima, che ha comportato finora danni a un’area dalle elevate potenzialità.

«Registriamo con favore alcuni riscontri positivi rispetto a nostre precise richieste – ha dichiarato Lina Lucci, Segretario Generale Cisl Campania – La cabina di regia sulle crisi può rappresentare lo strumento migliore per affrontare le situazioni problematiche in cui versano tante realtà in Campania e uscire dall’immobilismo che si è protratto fin troppo a lungo. Su Tess e Metalfer, inoltre, c’è uno sblocco dei fondi da tempo atteso e preteso e si apre alla possibilità di una fase nuova che elimini per chiunque eventuali alibi e permetta di guardare alle prospettive future con misurata fiducia. Tutto questo nell’ottica da sempre ispiratrice della nostra azione sindacale, che punta a sviluppare politiche attive per il lavoro, in luogo di strumenti meramente passivi e senza futuro».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePomigliano d’Arco: il consigliere Pignatiello si dimette
SuccessivoRegione, “al più presto una verifica della zona Asi di Giugliano”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.